Bonus colonnine 2025: come inviare la domanda dal 29 aprile

Per un periodo di circa trenta giorni, l’Agenzia delle Entrate offrirà la possibilità di richiedere il bonus colonnine elettriche 2025. Questo incentivo fornisce un supporto finanziario per coprire parte delle spese sostenute nell’anno precedente, il 2024, sia per l’acquisto che per l’installazione delle infrastrutture necessarie alla ricarica dei veicoli elettrici.
I soggetti con un ISEE inferiore a 25.000 euro possono accedere a tali incentivi.
Invitalia, ente responsabile della gestione di questa iniziativa, accetterà le domande attraverso la sua piattaforma online dalle ore 12:00 di martedì 30 aprile fino alle ore 12:00 di martedì 27 maggio dello stesso anno.

bonus colonnine 2025: dettagli per privati e condomini

Il bonus colonnine 2025 prevede un rimborso che può arrivare fino all’80% delle spese effettuate. I limiti di spesa rimborsabile variano in base alla categoria del beneficiario: i privati cittadini possono ottenere un massimo di 1.500€, mentre i condomini possono arrivare fino a 8.000€, a condizione che l’installazione avvenga nelle aree comuni degli edifici.
È necessario fornire documentazione comprovante le spese sostenute per poter beneficiare del rimborso (fino all’80%), utilizzando pagamenti tracciabili come bonifici o pagamenti con carta di debito o credito. È fondamentale assicurarsi che le spese siano ammissibili secondo i criteri stabiliti.
Le spese ammissibili includono l’attivazione del nuovo Pod per la connessione alla rete elettrica, nonché l’acquisto e l’installazione delle colonnine, opere edili correlate, costi di collaudo, progettazione e misure di sicurezza durante i lavori.

procedura per la presentazione della domanda

Coloro che desiderano richiedere il bonus per colonnine del 2025 possono inviare la loro domanda tramite il sito web di Invitalia, utilizzando sistemi di autenticazione digitale come CNS, CIE o SPID e seguendo le istruzioni fornite per completare il modulo online.
Per chi non è pratico con Internet, è disponibile assistenza contattando il servizio clienti al numero 800 77 53 97 dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 18:00 oppure consultando le FAQ sul sito del MIMIT.