Bomba d’acqua in città italiana: allagamenti e incidenti nell’ultimo report

Contenuti dell'articolo

Le condizioni meteorologiche avverse hanno colpito Milano, generando notevoli disagi per la popolazione. Le piogge incessanti hanno causato allagamenti, traffico congestionato e incidenti sulle autostrade, richiedendo l’intervento della Protezione civile.

maltempo a milano: impatti e conseguenze

Il maltempo ha avuto un forte impatto sulla città di Milano, iniziando già dalle prime ore del mattino del 22 maggio. Le previsioni indicano un ulteriore deterioramento delle condizioni atmosferiche nel corso della giornata, suscitando preoccupazioni riguardo alla sicurezza dei cittadini e alla viabilità stradale.

allagamenti e misure preventive

Tra i fiumi che hanno superato la soglia di attenzione, il torrente Seveso ha raggiunto livelli critici intorno alle 9 del mattino, seguito dal Lambro poco dopo. L’assessore alla protezione civile Marco Granelli ha dichiarato che le strutture di contenimento sono pronte per essere utilizzate. In particolare:

  • Installazione di barriere mobili in via Vittorini per il Lambro.
  • Predisposizione di uno sbarramento di 200 metri per facilitare il deflusso dell’acqua verso le aree verdi.

disagi nei trasporti pubblici e nella viabilità

I servizi di trasporto pubblico sono stati gravemente compromessi a causa dell’allagamento tra via Vittorio Veneto e via Lazzaretto. L’azienda Atm ha dovuto apportare modifiche ai percorsi dei mezzi pubblici, attivando interventi urgenti per riparare uno scambio allagato. Sono state implementate deviazioni sui tram 9 e 19 e si sono registrati rallentamenti su numerose linee metropolitane.

situazione critica del traffico veicolare

Aggiungendo ulteriori complicazioni alla situazione già difficile, tre incidenti stradali hanno interessato le principali arterie autostradali e tangenziali della città. Gli eventi si sono verificati in vari punti strategici:

  • Tangenziale Ovest: incidente segnalato.
  • Tangenziale Est: incidente confermato.
  • Autostrada A4 Milano-Brescia: grave incidente tra Agrate e Cormano in direzione Torino.

Tali incidenti hanno provocato code che si estendono fino a 7 chilometri, aggravando ulteriormente il traffico veicolare. La situazione generale a Milano è quindi critica, con una mobilità fortemente limitata a causa delle forti piogge e degli imprevisti stradali.