Biologico made in Tuscany: l’accordo tra Toscana e Probios

Contenuti dell'articolo

protocollo d’intesa per l’agricoltura biologica in toscana

Un significativo passo avanti è stato compiuto nel campo dell’agricoltura biologica grazie alla recente firma di un protocollo d’intesa tra la Regione Toscana e Probios. L’incontro si è svolto presso il prestigioso Palazzo Strozzi Sacrati, con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo del settore biologico attraverso un approccio innovativo, formativo e sostenibile.

partecipazione istituzionale

L’atto ufficiale ha visto la partecipazione della vicepresidente e assessora all’agricoltura, Stefania Saccardi, insieme a Renato Calabrese, amministratore delegato di Probios Group, e Rossella Bartolozzi, membro del Consiglio di Amministrazione di Probios. Questo accordo rappresenta una tappa fondamentale nella creazione di un modello collaborativo pubblico-privato, volto a rafforzare la filiera biologica toscana.

obiettivi strategici dell’accordo

I rappresentanti regionali hanno sottolineato che l’iniziativa è in linea con il Programma Regionale di Sviluppo, mirata a sostenere ricerca e innovazione nei distretti biologici. La collaborazione prevede anche un aumento della presenza industriale di Probios e il miglioramento dei livelli occupazionali attraverso sinergie con le università toscane.

  • Eugenio Giani – Presidente della Regione Toscana
  • Stefania Saccardi – Vicepresidente e Assessore all’Agricoltura
  • Renato Calabrese – AD di Probios Group
  • Rossella Bartolozzi – Membro del CDA di Probios

sviluppi futuri nell’agricoltura biologica

L’accordo funge da vera e propria roadmap, affrontando temi cruciali come la ricerca e lo sviluppo di nuovi prodotti bio, la formazione del personale specializzato e la promozione di stili alimentari sani. Inoltre, sono previsti progetti per investimenti sul territorio che mirano a potenziare gli insediamenti produttivi e commerciali funzionali al rafforzamento della filiera biologica toscana.

sostenibilità ambientale come valore fondamentale

La dichiarazione di Rossella Bartolozzi evidenzia l’importanza della cooperazione tra istituzioni e aziende nel generare valore reale. Il Gruppo Probios si impegna a promuovere un modello agricolo sostenibile che favorisca una maggiore consapevolezza riguardo al biologico, contribuendo così a un futuro più verde per le nuove generazioni.