Bilancio comunale disastroso a santa maria a monte: la sindaca scarica le colpe

Situazione economica del Comune di Santa Maria a Monte

La condizione economica del Comune di Santa Maria a Monte è attualmente sotto i riflettori. La Giunta Comunale ha pubblicamente riconosciuto le difficoltà nel bilancio, culminate nell’approvazione del Bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 all’ultimo giorno utile.

Aumenti delle tariffe e difficoltà per le imprese

I cittadini hanno assistito a significativi aumenti delle tariffe per tutti i servizi comunali. Le piccole e medie imprese stanno affrontando gravi difficoltà finanziarie, con crediti non riscossi che ammontano a centinaia di migliaia di euro. Inoltre, la Società della Salute deve ancora ricevere dall’Amministrazione circa 1.600.000 euro per i servizi socio-sanitari forniti.

Criticità del bilancio comunale

Il bilancio comunale presenta una situazione critica, derivante da scelte passate e presenti. Un ex sindaca ha tentato di difendere le sue decisioni politiche, nonostante abbia fatto parte di diverse amministrazioni nel corso degli anni. Questo approccio solleva interrogativi sulla responsabilità politica e sull’efficacia delle scelte fatte.

Confronto tra passato e presente

I cittadini sono in grado di confrontare l’attuale stato del Comune con quello ricevuto in eredità dalle giunte precedenti. È fondamentale mantenere un dialogo aperto e critico sulle decisioni politiche che influenzano direttamente la comunità.

Obiettivi futuri per il Comune

La necessità urgente è quella di ripristinare conti in ordine attraverso dinamismo, idee innovative e cooperazione con altri comuni. L’attuale isolamento porta al degrado sociale ed economico che deve essere contrastato.

Membri coinvolti nella discussione:
  • Sindaca Del Grande
  • Ex sindaca Parrella
  • Cittadini di Santa Maria a Monte
  • Società della Salute
  • Imprese locali