Be. go. music accademy: eventi imperdibili a castelfiorentino

Contenuti dell'articolo

Presentazione della quarta edizione del Be.Go. Music Accademy


La quarta edizione del Be.Go. Music Accademy è stata ufficialmente presentata durante una conferenza stampa tenutasi al Media Center Sassoli, situato presso il Palazzo del Pegaso. L’evento si svolgerà dal 29 maggio al 1° giugno nel Teatro del Popolo di Castelfiorentino (FI). Hanno partecipato alla conferenza diverse figure di spicco, tra cui:

  • Cristina Giachi, presidente della commissione Cultura
  • Enrico Sostegni, consigliere regionale
  • Francesca Giannì, sindaco di Castelfiorentino
  • Franco Spina, assessore alla cultura
  • Diego Calvetti, produttore artistico e ideatore dell’evento
  • Carlo Nicoletti, speaker radiofonico e televisivo

Obiettivi e significato dell’evento

Cristina Giachi ha sottolineato l’importanza della manifestazione, definendola un’opportunità per la formazione dei giovani e la sperimentazione musicale. Ha affermato che l’Accademia rappresenta un’occasione significativa per i ragazzi che desiderano avvicinarsi a questo settore, oltre a essere una celebrazione per la comunità locale.

Crescita culturale e opportunità per i giovani artisti

Enrico Sostegni ha evidenziato come l’Accademia possa diventare un punto di riferimento a livello nazionale, portando orgoglio sia al territorio che all’intera regione. Francesca Giannì ha aggiunto che l’iniziativa è una scommessa sulla cultura giovanile, permettendo a trenta giovani talenti di esplorare potenziali carriere nel campo musicale.

Dettagli sull’Accademia e ospiti attesi

Diego Calvetti ha descritto l’evento come un incontro tra nuove generazioni di cantautori e professionisti del settore musicale. Durante le giornate si alterneranno masterclass con docenti esperti e serate dedicate a spettacoli con artisti di successo. Tra gli ospiti previsti figurano:

  • Marco Masini
  • Dolcenera

L’importanza dello staff professionale presente all’Accademia

Nell’arco dei quattro giorni dell’evento, sarà presente uno staff qualificato composto da esperti del settore musicale. Questi professionisti offriranno ascolti, workshop e confronti diretti con i partecipanti, creando un ambiente interattivo dove i giovani potranno apprendere dai migliori.