Bayesian e le prove sui portelloni chiusi

Contenuti dell'articolo

il naufragio del bayesian: le testimonianze di karsten börner

Il drammatico naufragio del veliero Bayesian ha suscitato grande attenzione, soprattutto dopo le dichiarazioni di Karsten Börner, capitano della Sir Robert Baden Powell. Börner, presente nei pressi dell’incidente avvenuto a Porticello, ha rivelato dettagli cruciali riguardo alla situazione dei portelloni dell’imbarcazione prima del disastro.

le prove fotografiche del capitano

Börner ha affermato che i portelloni erano tutti chiusi poco prima dell’affondamento. Ha presentato fotografie scattate alle 21:45, dimostrando l’integrità della barca in quel momento. Secondo il capitano, queste immagini contraddicono le accuse rivolte all’equipaggio riguardo la presunta apertura dei portelloni.

la tempesta e il salvataggio dei superstiti

Nella notte del naufragio, Börner ha descritto una tempesta violenta e un fulmine che ha preceduto la scomparsa del veliero. Il comandante è stato anche coinvolto nel salvataggio di 15 superstiti, tra cui la moglie di Mike Lynch e altre vittime tragiche.

  • Mike Lynch (magnate inglese)
  • Hannah Lynch (figlia)
  • Chris Morvillo (avvocato)
  • Neda Morvillo (moglie)
  • Jonathan Bloomer (presidente Morgan Stanley)
  • Judith Bloomer (moglie)
  • Recaldo Thomas (cuoco di bordo)

le indagini sul naufragio

L’ufficio circondariale marittimo sta coordinando le operazioni per il recupero dell’imbarcazione affondata. Le autorità stanno indagando sulla causa dell’incidente, con particolare attenzione ai fattori strutturali e progettuali che potrebbero aver contribuito al disastro.

responsabilità e ipotesi tecniche

Börner sostiene che la responsabilità sia da attribuire all'altezza eccessiva dell'albero del veliero, che secondo alcune fonti avrebbe reso l'imbarcazione instabile durante la tempesta. La società costruttrice, Italian Sea Group, ha respinto tali affermazioni definendo l'imbarcazione "inaffondabile". È attesa una valutazione tecnica dettagliata per chiarire le dinamiche dell'affondamento.

soggetti indagati nell’inchiesta

<ul>
    <li>James Cutfield (comandante del veliero)</li>
    <li>Tim Parker Eaton (ufficiale di macchina)</li>
    <li>Matthew Griffiths (marinaio in turno)</li>
</ul>

h2>dichiarazioni finali di börnerBörner ha concluso esprimendo incredulità verso teorie complottistiche legate all’incidente. Ha ribadito l’importanza delle condizioni meteorologiche eccezionali come causa principale della tragedia. Concludendo il suo racconto sulla serata fatale, ha sottolineato come eventi naturali abbiano avuto un ruolo predominante nel naufragio.