Barberino tavarnelle: mostra inclusiva con elaborati di ragazzi in cva

mostra di comunicazione aumentativa alternativa a barberino tavarnelle
La prima mostra di elaborati e materiali didattici in Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) è stata inaugurata nel contesto del programma “Bibliopiù” promosso dal Comune di Barberino Tavarnelle. Questo evento si svolge presso la biblioteca comunale “Ernesto Balducci” di Tavarnelle Val di Pesa.
dettagli dell’inaugurazione
L’iniziativa ha avuto luogo il 16 maggio, alle ore 17.30, e ha come protagonisti gli studenti dell’Istituto comprensivo “Don Lorenzo Milani”. Questi ragazzi hanno creato testi, racconti, libretti e quaderni utilizzando la CAA. Durante l’evento, sono state effettuate letture di Inbook e albi illustrati tradotti con simboli della CAA dall’associazione “Ci Incontriamo”.
importanza della comunicazione aumentativa alternativa
La CAA rappresenta un linguaggio composto da simboli e segni che facilita la comunicazione per persone con esigenze comunicative complesse. La mostra rimarrà aperta per una settimana ed è parte delle iniziative del Comune per promuovere questa metodologia educativa con l’aiuto della logopedista Azzurra Morrocchesi.
iniziative per l’inclusione sociale
L’amministrazione comunale ha istituito una sezione dedicata all’interno delle biblioteche locali contenente testi in simboli CAA. Questa azione si inserisce nel progetto “Una nuova Biblioteca per tutti”, finanziato dal Cepell – Centro per il libro e per la lettura, volto a sensibilizzare la comunità sulle funzioni della CAA.
commento del sindaco
Il sindaco David Baroncelli ha dichiarato che l’obiettivo è rendere la comunità sempre più accessibile e inclusiva, integrando il metodo nella vita quotidiana delle scuole e dei servizi pubblici. La CAA è utile non solo per chi non parla italiano ma anche per bambini in età prescolare o persone con difficoltà temporanee nella comunicazione.
programmazione di bibliopiù
Fino al 19 giugno, il programma “Bibliopiù” offre una serie di eventi tra cui presentazioni di libri, laboratori artigianali e artistici, letture ad alta voce e incontri con autori.
- Istituto comprensivo “Don Lorenzo Milani”
- Associazione “Ci Incontriamo”
- Azzurra Morrocchesi (logopedista)
- David Baroncelli (sindaco)
- Cepell – Centro per il libro e per la lettura