Bandiere verdi 2025: le 158 spiagge ideali per i bambini secondo i pediatri

Contenuti dell'articolo

bandiere verdi 2025: le spiagge a misura di bambino

Il riconoscimento delle Bandiere Verdi per il 2025 ha visto l’assegnazione di un totale di 158 località che si sono distinte come spiagge ideali per famiglie con bambini. Di queste, 150 sono situate in Italia e 8 all’estero. Quest’anno, tre nuove località hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento: due in Campania, a Baia Domizia (Caserta), e una in Calabria, a Paola (Cosenza).

distribuzione geografica delle bandiere verdi

La località più settentrionale è Grado (Gorizia), mentre quella più meridionale è Santa Maria del Focallo, nel comune di Ispica (Ragusa). Ogni regione costiera italiana vanta almeno una spiaggia insignita del riconoscimento. La Calabria si conferma al primo posto per numero di spiagge con bandiera verde, totalizzando 21 località, seguita dall’Abruzzo con la densità più alta: una ogni 11,8 km. Altre regioni significative includono:

  • Emilia Romagna: un vessillo ogni 13,5 km
  • Marche: uno ogni 13,8 km

cerimonia di assegnazione e criteri di selezione

L’elenco aggiornato delle Bandiere Verdi è stato presentato ufficialmente il 23 maggio da Italo Farnetani durante un evento presso il Palazzo Ducale di Sessa Aurunca (Caserta). Farnetani sottolinea che i nuovi conferimenti segnano un ritorno della Campania tra le regioni premiate dopo nove anni. Grazie alle new entry, la Campania supera Abruzzo, Emilia-Romagna, Lazio e Toscana.

sintesi dei dati regionali

I dati sulle bandiere verdi mostrano una chiara distribuzione regionale:

  • Calabria: 21 bandiere verdi
  • Sicilia: 18 bandiere verdi
  • Sardegna: 16 bandiere verdi
  • Marche e Puglia: 13 bandiere verdi ciascuna
  • Campania: 12 bandiere verdi

caratteristiche delle località premiate

Le spiagge insignite della Bandiera Verde offrono diverse caratteristiche fondamentali per garantire sicurezza e divertimento ai bambini. Tra queste vi sono:

  • Mare calmo e pulito: acqua non troppo profonda per bagni sicuri.
  • Aree giochi: spazi sufficienti tra gli ombrelloni per consentire ai bambini di giocare liberamente.
  • Servizi adeguati: assistenti di spiaggia e strutture ricettive.

sorveglianza pediatrica nella scelta delle bandeire verdi

I pediatri che hanno partecipato alla selezione hanno operato senza compenso alcuno; la loro valutazione si basa sulle necessità reali dei bambini riguardo salute e sviluppo. Le candidature devono essere inviate entro il termine stabilito del 31 gennaio.

bandeire verdi nel contesto internazionale

Dopo il debutto del programma nel 2008 dedicato inizialmente alle sole località italiane, dal 2017 anche le spiagge europee sono state incluse e dal 2021 l’iniziativa ha raggiunto anche alcune destinazioni africane. Nel complesso, nel corso degli anni non è stata mai revocata alcuna Bandiera Verde.

sintesi finale delle principali bandeire verdi italiane per regione:

    Bandiere Verdi Italiane – Elenco Regionale:
    Abruzzo:
  • Alba Adriatica
  • Giulianova
  • Montesilvano
  • Ortona
  • Pescara
  • Pineto
  • Roseto degli Abruzzi
  • San Salvo
  • Silvi
  • Tortoreto
  • Vasto
    Basilicata:

<

ul>

  • Maratea
  • Pisticci ul >