Autobus precipita in burrone: 21 morti tra i pellegrini e immagini shock

Incidente mortale di un autobus in Sri Lanka
Un tragico incidente ha coinvolto un autobus sovraffollato in Sri Lanka, causando la morte di almeno 21 persone. Le autorità competenti hanno avviato indagini per chiarire le cause di questo evento drammatico, che ha scosso l’intera nazione.
Il pellegrinaggio e i rischi associati
Ogni anno, migliaia di pellegrini si spostano attraverso le strade dello Sri Lanka per raggiungere siti sacri e partecipare a cerimonie religiose legate alla tradizione buddista. Questi viaggi sono spesso effettuati con autobus, affrontando lunghi tragitti, talvolta notturni, su strade montane. Tali percorsi presentano significativi rischi, poiché le infrastrutture viarie del Paese sono tra le più pericolose dell’Asia meridionale. Il sovraffollamento dei mezzi pubblici rappresenta un ulteriore fattore che contribuisce all’aumento degli incidenti stradali.
Statistiche sugli incidenti stradali in Sri Lanka
Le statistiche locali indicano una media annuale di circa 3.000 vittime a causa di incidenti stradali, evidenziando l’urgenza di interventi nel settore dei trasporti e nella sicurezza delle infrastrutture. Ogni incidente riaccende il dibattito sulla necessità di miglioramenti nelle condizioni stradali e sulla responsabilità dei gestori del servizio pubblico.
Dinamiche dell’incidente e indagini in corso
L’autobus coinvolto era partito da Kataragama ed era diretto verso Kurunegala, trasportando oltre 70 passeggeri, superando quindi la sua capienza massima. Durante il percorso nella regione collinare di Kotmal, l’autista ha perso il controllo del veicolo, che è uscito dalla carreggiata precipitando in un burrone profondo.
I testimoni riferiscono che il mezzo ha deviato bruscamente prima della caduta, provocando la morte immediata di almeno 21 persone e ferendo altre 30. La polizia sta attualmente investigando se l’incidente sia stato causato da un guasto meccanico, o se possa essere attribuito a un possibile colpo di sonno dell’autista. Questo evento è considerato uno degli incidenti più gravi verificatisi nello Sri Lanka negli ultimi decenni.
L’accaduto mette nuovamente in luce le fragilità del sistema dei trasporti nel Paese e solleva interrogativi sulla sicurezza degli utenti della strada.
- Pellegrini buddisti coinvolti nell’incidente
- Ambulanza e personale medico intervenuti sul posto
- Polemica sulle condizioni delle infrastrutture viarie
- Esercenti locali e autorità competenti per la sicurezza stradale
- Membri della polizia locale impegnati nelle indagini
Bus carrying about 70 Buddhist pilgrims in Sri Lanka veers off a cliffside road, killing 21 people and injuring at least 30, with an investigation into the cause ongoing
🔗 https://t.co/lvjQFPiePu pic.twitter.com/j1gUrV254I— TRT World (@trtworld) May 11, 2025