Assalto a portavalori a san vincenzo, 11 arresti nella tratta aurelia

assalto ai furgoni portavalori: arrestati 11 membri di una banda sarda
Il 28 marzo, a San Vincenzo, si è verificato un audace assalto a due furgoni portavalori. Oggi, oltre 300 carabinieri sono impegnati nell’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare che coinvolge 11 individui, tutti originari della Sardegna e con un’età compresa tra i 33 e i 54 anni. Questi soggetti sono accusati di rapina pluriaggravata, detenzione e porto illegale di armi da guerra, munizioni ed esplosivi, oltre a furto pluriaggravato e ricettazione.
dettagli dell’assalto
L’operazione in questione è legata all’assalto avvenuto sulla SS1 Aurelia nel comune di San Vincenzo. Un gruppo armato, travisato e con accento sardo, ha sottratto circa 3 milioni di euro prima di darsi alla fuga.
l’intervento delle forze dell’ordine
I carabinieri del Comando Provinciale di Livorno hanno coordinato l’operazione, supportati da unità specializzate come il R.O.S., il GIS – Gruppo Intervento Speciale, il 1° Reggimento Paracadutisti “Tuscania”, gli Squadroni Eliportati “Cacciatori Sardegna e Sicilia”, e i Nuclei Elicotteri di Pisa ed Elmas. L’ordinanza è stata emessa dal Gip del Tribunale di Livorno su richiesta della Procura dopo un’indagine approfondita condotta dal nucleo investigativo locale.
risultati delle indagini
Le indagini hanno rivelato le interazioni tra gli indagati e le loro attività operative. Alcuni erano esecutori materiali del colpo, mentre altri svolgevano funzioni logistiche. Si sono dimostrati esperti nell’uso di armi da guerra ed esplosivi, preparando l’assalto per mesi attraverso la creazione di alibi e reperendo veicoli rubati utilizzati per ostacolare il passaggio dei furgoni portavalori.
- Carabinieri del Comando Provinciale di Livorno
- R.O.S. – Raggruppamento Operativo Speciale
- GIS – Gruppo Intervento Speciale
- 1° Reggimento Paracadutisti “Tuscania”
- Squadroni Eliportati “Cacciatori Sardegna e Sicilia”
- Nuclei Elicotteri di Pisa ed Elmas
- Nucleo Cinofili di Firenze