Aromaterapia alla lavanda per combattere ansia e dolore nella biopsia prostatica

aromaterapia e biopsia prostatica: un approccio innovativo per ridurre ansia e dolore
ALESSANDRIA – Un progetto sperimentale ha dimostrato l’efficacia dell’aromaterapia nel migliorare la tollerabilità della biopsia prostatica, riducendo ansia e dolore nei pazienti. Questo studio è stato condotto dal Centro Studi Ricerca delle Professioni Sanitarie del Dairi, coordinato dalla direttrice Tatiana Bolgeo.
l’importanza della biopsia prostatica
La biopsia prostatica è un esame fondamentale per la diagnosi precoce del tumore alla prostata. Molti pazienti avvertono disagio fisico ed emotivo durante la procedura. Per affrontare questo problema, lo studio ha introdotto l’uso dell’olio essenziale di lavanda, noto per le sue proprietà rilassanti.
risultati dello studio: una diminuzione significativa di ansia e dolore
I dati sono stati raccolti su un campione di 50 pazienti. I risultati hanno evidenziato che l’inalazione dell’aroma di lavanda, somministrata prima e durante la procedura, ha portato a una riduzione significativa dell’ansia e del dolore percepito dai soggetti coinvolti. Inoltre, si sono registrati miglioramenti anche nella frequenza cardiaca, nella pressione arteriosa e nel livello di soddisfazione complessiva dei pazienti.
l’integrazione delle tecniche non farmacologiche
Questo studio si inserisce nelle attività promosse dal Dairi sotto la direzione di Antonio Maconi e sottolinea l’importanza di integrare tecniche non farmacologiche nei percorsi di cura. Questi approcci sono semplici da implementare, a basso impatto ed economicamente sostenibili, contribuendo così a migliorare la qualità dell’assistenza sanitaria.
- Tatiana Bolgeo – Direttrice del Centro Studi Ricerca delle Professioni Sanitarie
- Antonio Maconi – Direttore del Dairi
- Pazienti coinvolti nello studio: 50 partecipanti
- Uso dell’olio essenziale di lavanda come supporto terapeutico