Area archeologica di san genesio: scopri le meraviglie e la storia nascosta

iniziative primaverili a san miniato
Le attività primaverili organizzate da CoopCulture continuano a San Miniato, nell’ambito della campagna di promozione del patrimonio museale denominata ‘Amico Museo’, supportata dalla Regione Toscana.
visita guidata all’area archeologica di san genesio
Sabato 24 maggio alle ore 16 si svolgerà una visita guidata all’area archeologica di San Genesio, recentemente riaperta. Questo evento permetterà ai partecipanti di immergersi nella storia del borgo millenario, che fungeva da crocevia commerciale tra Firenze e Pisa, dal periodo romano fino al medioevo. Per i più giovani è previsto un laboratorio speciale in cui i bambini potranno realizzare un medaglione longobardo utilizzando la tecnica a sbalzo. Il costo del biglietto per la visita è di 3 euro, mentre il laboratorio avrà un costo di 5 euro.
gran finale con caccia agli indizi
Il gran finale delle iniziative avverrà sabato 31 maggio e domenica 1 giugno presso il Museo della Memoria. Durante queste giornate si terrà una Caccia agli indizi: alla conclusione della visita sarà proposto un quiz sulla storia di San Miniato durante il Ventennio e la Resistenza. I partecipanti più abili avranno l’opportunità di vincere premi speciali.
orari e modalità di visita dei musei
A maggio, la Rocca di Federico II sarà aperta al pubblico martedì, venerdì, sabato, domenica e nei festivi dalle 10 alle 18. Gli orari per il Museo di Palazzo Comunale e il Museo della Memoria sono gli stessi, con apertura anche giovedì dalle 10 alle 13. Il Museo della Scrittura sarà visitabile solo su prenotazione al mattino da lunedì a venerdì ed il mercoledì dalle 14 alle 17. L’area archeologica di San Genesio potrà essere visitata sabato alle ore 15 e domenica sia alle ore 11 che alle ore 15; è necessaria la prenotazione attraverso il sito ufficiale di CoopCulture.
informazioni utili per prenotazioni
- Telefono: 3453038991
- Email: [email protected]