Approvazione regolamento locazioni turistiche a Firenze, il commento della Cgil

Il recente via libera del Consiglio Comunale riguardo al regolamento per le locazioni turistiche brevi rappresenta un passo fondamentale per affrontare una questione che sta causando l’allontanamento di residenti e lavoratori dalla città, minando il diritto all’abitazione. È auspicabile che, attraverso un’analisi dettagliata delle aree omogenee basata su specifici indici di tensione abitativa, si possa ampliare la regolamentazione oltre il sito UNESCO e considerare ulteriori misure nel centro storico.
Normative sulle locazioni turistiche
Apprezzamento è stato espresso anche per la norma che prevede la revoca dell’autorizzazione in caso di irregolarità nelle prestazioni lavorative. Si suggerisce pertanto che l’amministrazione comunale stabilisca parametri di riferimento per determinare le ore di lavoro effettive in relazione al volume delle attività, insieme a strumenti specifici per garantire controlli efficaci, essenziali affinché la normativa sia realmente applicata.
Ruolo dell’organizzazione sindacale
L’organizzazione sindacale si impegnerà attivamente per far emergere situazioni di irregolarità con l’obiettivo di qualificare sia il lavoro che l’offerta turistica in un settore caratterizzato da un numero significativo di addetti.
Cgil Firenze
Ufficio Stampa Cgil Toscana e Firenze
Ospiti e personalità coinvolte
- Cgil Firenze
- Ufficio Stampa Cgil Toscana e Firenze