Antenne 5g a san quirico e san pancrazio: aggiornamenti dal gruppo consiliare montespertoli di tutti

installazione delle antenne 5G a montespertoli
Negli ultimi mesi, il tema dell’installazione di due nuove antenne 5G nel comune di Montespertoli ha suscitato un ampio dibattito. Le antenne sono previste una presso il campo sportivo di San Quirico e l’altra a San Pancrazio. È fondamentale fornire una ricostruzione chiara e trasparente riguardo a questo argomento, in risposta alle dichiarazioni dell’Amministrazione Comunale.
approvazioni comunali per le antenne
L’installazione di queste strutture non è stata imposta dal Governo, come erroneamente suggerito, ma è avvenuta attraverso autorizzazioni rilasciate direttamente dall’Amministrazione Comunale. Le antenne sono state approvate tramite procedura SUAP, in conformità con il Piano Antenne approvato con Delibera n. 7 del 27 gennaio 2022. In particolare, l’antenna di San Quirico ha ricevuto l’autorizzazione con atto SUAP n. 12 dell’8 luglio 2024, dopo una Conferenza dei Servizi che ha coinvolto tutti gli Enti competenti.
spostamento dell’antenna di san quirico
Il cosiddetto “spostamento” dell’antenna di San Quirico riguarda un semplice slittamento di pochi metri all’interno della stessa particella catastale, motivato dall’esigenza di evitare sovrapposizioni con aree destinate all’ampliamento del campo sportivo. Non ci sono state modifiche significative sotto il profilo urbanistico o paesaggistico; si tratta esclusivamente di un aggiustamento tecnico.
decreto coesione e regolamentazioni locali
La menzione al Decreto Coesione (DL 60/2024) da parte dell’Amministrazione è fuorviante poiché tale normativa si applica solo alle “aree bianche”, ovvero zone sprovviste di infrastrutture. Sia San Quirico che San Pancrazio già dispongono delle necessarie infrastrutture. Inoltre, nessuno degli atti SUAP autorizzativi fa riferimento al Decreto Coesione. È importante notare che il Comune ha successivamente approvato un regolamento che limita l’altezza degli impianti, confermando ulteriormente il controllo della pianificazione urbanistica da parte dell’Amministrazione.
salute e impatti ambientali
La riduzione dell’altezza dell’antenna di San Quirico da 36 a 24 metri è stata presentata come un successo; Il Piano Antenne comunale non stabiliva limiti specifici riguardo all’altezza. Un’antenna più bassa potrebbe aumentare l’esposizione della popolazione alle onde elettromagnetiche nelle immediate vicinanze e comportare la necessità di ulteriori impianti per garantire la copertura adeguata.
conclusioni sull’amministrazione locale
A seguito delle informazioni esposte, appare evidente che l’Amministrazione non abbia mai realmente inteso contrastare l’installazione delle antenne ma abbia piuttosto simulato una debole opposizione per ottenere consenso politico. Le raccolte firme non sono state trasformate in atti ufficiali e le comunicazioni sui social media e sulla stampa sono risultate vaghe.
- Antenna presso il campo sportivo di San Quirico
- Antenna a San Pancrazio
- Piano Antenne Delibera n. 7 del 27 gennaio 2022
- Aggiustamenti tecnici nell’installazione delle antenne
- Regolamenti comunali sulle altezze degli impianti
- Decreto Coesione DL 60/2024 – Legge 95/2024
- Piano sviluppo anno 2022 per San Quirico e San Pancrazio