Ambiente e imprese: dialogo tra università e innovazione nel progetto granata

presentazione di Respiro: il dispositivo per il monitoraggio dell’aria

Durante un evento tenutosi presso il Gazometro Ostiense di Roma, è stato presentato Respiro, un innovativo dispositivo indossabile progettato per monitorare la qualità dell’aria. L’incontro ha visto la partecipazione di Claudio Granata, presidente di Road – Rome Advanced District e direttore delle Stakeholder Relations & Services di Eni.

importanza dell’accesso equo all’energia

Granata ha sottolineato che “non possono esistere differenziazioni sociali nell’accesso all’energia perché esse creano rottura”. Ha espresso ottimismo riguardo ai progressi fatti dalle grandi aziende nel raggiungimento degli obiettivi energetici, evidenziando che si sta percorrendo una strada positiva.

Road: un hub tecnologico per la mobilità

Il presidente ha descritto Road come uno spazio dedicato alle aziende della rete, dove è possibile concentrarsi su temi strategici quali la mobilità. Inoltre, Road funge da piattaforma per facilitare il dialogo tra i settori pubblico e privato. Granata ha affermato l’intenzione di sviluppare progetti congiunti volti ad accelerare le attività di ricerca, ponendo particolare attenzione alla sicurezza degli impianti e delle persone.

sostenibilità e tecnologia

“Tenere insieme questi due aspetti è fondamentale”, ha dichiarato Granata, sottolineando l’importanza di garantire che nessuna tecnologia possa risultare dannosa per l’uomo in futuro.

  • Claudio Granata – Presidente di Road
  • Direttore Stakeholder Relations & Services di Eni
  • Rappresentanti delle aziende aderenti alla rete Road
  • Membri del pubblico presente all’evento