Alpini si dissociano da faccetta nera, scandalo in un locale privato

associazione nazionale alpini e il video controverso
L’Associazione Nazionale Alpini ha recentemente dichiarato la propria posizione riguardo alla diffusione di un video in cui risuona la canzone “Faccetta nera”. È stato chiarito che le note provenivano da un altoparlante di un locale privato, escludendo pertanto qualsiasi collegamento con l’impianto di servizio dell’Adunata. Il presidente nazionale Sebastiano Favero ha affermato che l’Ana è un’associazione di volontariato apartitica e si dissocia da ogni forma di propaganda politica.
96ª adunata e motto ispiratore
Durante la 96ª Adunata, celebrata in una città insignita della Medaglia d’oro della Resistenza, il motto scelto è “Alpini portatori di speranza”, seguendo quello dell’anno precedente: “Il sogno di pace degli alpini”. Questi temi riflettono i valori fondamentali dell’associazione.
presentazione del libro “alpini ribelli”
In occasione dell’evento a Biella, l’Ana ha presentato il nuovo libro intitolato “Alpini ribelli”, che mette in luce il contributo delle penne nere durante la Resistenza. Si stima che ben 62 membri abbiano ricevuto la Medaglia d’oro al valore per il loro impegno nella lotta per la liberazione. L’associazione ha sottolineato come episodi simili a quello del video non rappresentino i significati e i valori promossi dai suoi membri nel corso dei 105 anni di storia.
- Sebastiano Favero – Presidente Nazionale Ana
- Ana – Associazione Nazionale Alpini
- Autori del libro “Alpini ribelli”
- Membri insigniti della Medaglia d’oro al valore