Alice e Asia D’Amato: come la ginnastica aiuta a superare la mancanza di papà

Contenuti dell'articolo

ospiti a Verissimo: le sorelle D’Amato

Il 10 maggio, il programma Verissimo ha accolto due ospiti speciali: le ginnaste Alice e Asia D’Amato. Le sorelle, accomunate dalla passione per la ginnastica artistica, hanno condiviso la loro esperienza sportiva e personale, rievocando i momenti salienti della loro carriera.

l’intervista alle sorelle D’Amato

Alice e Asia, entrambe di 22 anni, hanno espresso un forte legame fraterno durante l’intervista condotta da Silvia Toffanin. Hanno affermato: “Siamo una cosa sola, facciamo tutto insieme“. Riguardo ai sacrifici affrontati nel loro percorso sportivo, Asia ha dichiarato: “Tornerei indietro per rivivere tutto dall’inizio“, mentre Alice ha sottolineato che condividere questa avventura è stata “la cosa più bella”.

il percorso nella ginnastica artistica

Le due ginnaste hanno iniziato la pratica della ginnastica artistica all’età di 7 anni. A soli 10 anni si sono trasferite lontano dai genitori per dedicarsi completamente al loro sogno. Hanno descritto questo cambiamento come estremamente difficile: “Lasciare la famiglia è stato devastante“, ma si sono sempre sostenute a vicenda nel perseguire i propri obiettivi.

ricordi del padre Massimo

Alice e Asia hanno ricordato con emozione il padre Massimo, scomparso dopo una lunga malattia. Hanno raccontato che lui era sempre presente nei momenti importanti della loro vita sportiva, nonostante le difficoltà legate alla sua salute. “Ci è caduto il mondo addosso” quando è venuto a mancare. Grazie alla ginnastica sono riuscite ad andare avanti in un momento così difficile.

ultimi momenti con papà Massimo

Alice ha condiviso l’ultimo ricordo del padre, descrivendo come li abbia contattate poche ore prima di morire per esprimere il suo amore e orgoglio nei confronti delle figlie. Queste parole rimarranno indelebili nella memoria delle sorelle.

personaggi presenti nell’intervista

  • Alice D’Amato
  • Asia D’Amato
  • Mamma delle sorelle D’Amato (non nominata)
  • Sylvia Toffanin (conduttrice)
  • Papà Massimo D’Amato (menzionato)