Alberto Stasi risponde in Procura su Andrea Sempio

alberto stasi e la nuova indagine sull’omicidio di chiara poggi
Alberto Stasi, condannato per l’omicidio di Chiara Poggi, è stato recentemente ascoltato come testimone in un nuovo filone d’indagine relativo al caso di Garlasco. La sua presenza al palazzo di giustizia di Pavia ha suscitato interesse, dato il contesto delicato e complesso della vicenda.
l’arrivo al tribunale e l’audizione
Stasi si è presentato presso il tribunale intorno alle 13:45, a bordo di una Fiat 500 guidata da uno dei suoi legali, Giada Bocellari. Scortato dai carabinieri, ha mostrato un atteggiamento sereno mentre entrava nel palazzo. Durante l’audizione, ha trascorso circa due ore e mezza davanti al pubblico ministero. Antonio De Rensis, uno dei suoi avvocati, ha affermato che Stasi ha fornito risposte esaurienti a tutte le domande poste.
uscita dal tribunale e dichiarazioni
Dopo l’interrogatorio, avvenuto attorno alle 16:45, Stasi ha lasciato il palazzo visibilmente stanco ma tranquillo. Nonostante le pressioni mediatiche, non ha rilasciato dichiarazioni ai giornalisti ed è tornato al carcere di Bollate grazie alla semilibertà concessagli dai giudici.
la posizione della difesa
Antonio De Rensis ha parlato con i cronisti sotto la pioggia, evitando commenti sul contenuto delle dichiarazioni fornite da Stasi. Ha espresso soddisfazione per le risposte del suo assistito e ha sottolineato il rispetto per l’indagine in corso, definendo il lavoro della magistratura come serio e razionale, lontano da pregiudizi. L’obiettivo rimane quello di dimostrare che i fatti sono andati diversamente rispetto a quanto stabilito precedentemente.
la posizione di alberto stasi
Nella sua audizione odierna, Alberto Stasi ha ribadito la propria innocenza dopo diciotto anni dalla condanna. Ha manifestato fiducia nel futuro e nella possibilità che la sua vicenda possa essere rivista alla luce delle nuove indagini. Questo nuovo sviluppo potrebbe portare a chiarificazioni significative riguardo a un caso che continua a colpire l’opinione pubblica e il sistema giudiziario italiano.
- Alberto Stasi – Condannato per omicidio
- Giada Bocellari – Legale di Alberto Stasi
- Antonio De Rensis – Avvocato difensore
- Andrea Sempio – Unico indagato nell’inchiesta attuale