Ai e innovazione nel forum comunicazione 2025: le competenze a confronto

forum comunicazione 2025: seconda giornata
La seconda e conclusiva giornata del Forum Comunicazione 2025 si svolge oggi presso la sede di Assolombarda a Milano. Questo evento rappresenta un’importante occasione per la business community della comunicazione, riunendo professionisti e innovatori nel campo del marketing, dei media e della trasformazione digitale.
temi centrali della giornata
Il tema principale di questa giornata è la co-intelligenza tra esseri umani e macchine, con particolare attenzione all’impatto dell’intelligenza artificiale generativa sulle strategie comunicative delle organizzazioni. La sessione inaugurale è guidata da Elena Pedrazzini, vicepresidente del gruppo ‘Media, comunicazione e spettacolo’ di Assolombarda, che presenterà un keynote speech sul ruolo cruciale della comunicazione d’impresa nell’ambito della trasformazione tecnologica.
plenaria d’apertura
La plenaria d’apertura dal titolo ‘Comunicazione e intelligenza artificiale tra sfide e opportunità’ sarà moderata da Giuseppe De Bellis (SkyTg24) e vedrà la partecipazione di esperti del settore come:
- Maurizio Decollanz (Ibm)
- Salvatore Ricco (Amplifon)
- Giorgio Giordani (Spencer & Lewis)
- Luigi Maccallini (WellMakers by Bnp Paribas)
- Barbara Tamburini (Unicredit)
I temi trattati includeranno il valore strategico dell’AI, la gestione delle “hallucinations” e le competenze digitali necessarie per affrontare l’innovazione.
discussioni chiave
Dopo la plenaria, ci sarà una riflessione sul contrasto alle fake news con Antonio Calabrò (Fondazione Assolombarda) e un talk show su geopolitica, data intelligence e comunicazione strategica condotto da Renato Vichi (Intesa Sanpaolo). Un dialogo tra Daniele Chieffi e Matteo Flora approfondirà il passaggio dalla semplice comunicazione alla governance narrativa in un contesto interconnesso.
interventi innovativi
Nell’ambito degli innovation speech, Chiara Mizzi (Microsoft) discuterà delle applicazioni pratiche dell’AI generativa nella creazione di contenuti. Daniele Arduini (Kampaay) porterà l’attenzione sulla nuova frontiera degli eventi aziendali 2.0. Inoltre, saranno affrontate tematiche relative a competenze, accessibilità e reskilling con contributi provenienti da Accenture, Microsoft e Università di Milano.
conclusione del forum
A chiudere il Forum ci sarà il talk show ‘Emotional Branding’, moderato da Felice D’Endice (Adnkronos Comunicazione), dove si esplorerà come i brand possano costruire esperienze memorabili attraverso emozioni autentiche. Tra gli speaker presenti figurano:
- Mastercard
- Sammontana
- Barilla
- Laika
- Lechler
sponsor dell’evento
L’evento beneficia della collaborazione con Assolombarda ed è supportato da vari partner tra cui Adnkronos come main media partner; Eni, Spencer & Lewis e Storyfactory come official partner; Microsoft, Volocom e Weber Shandwick come content partner; Havas, InRete, Kampaay come forum partner; oltre a Monina Corporate Sailing in qualità di communication partner.