Agroalimentare a Milano: percorsi di educazione alimentare per tutti

l’impatto dell’Expo 2015 sulla refezione scolastica a Milano
Milano ha ottenuto un notevole impulso nella refezione scolastica grazie all’evento di Expo 2015. Questo è emerso durante la presentazione del Rapporto di Legambiente e Fondazione Ecosistemi, tenutasi al XIX Forum Compraverde Buygreen, presso il WeGil di Roma.
iniziative per la sostenibilità alimentare
Cristina Sossan, responsabile del progetto SchoolFood 4 Change per Milano, ha sottolineato l’importanza delle iniziative avviate per promuovere la sostenibilità nelle gare e nei bandi, nonché in attività di educazione alimentare. Queste misure sono parte integrante della food policy della città.
il ruolo di Milano Ristorazione
La collaborazione con Milano Ristorazione, società pubblica che gestisce il servizio mensa, ha permesso di servire oltre 80mila bambini ogni giorno. Il menù attuale è caratterizzato da piatti ricchi di frutta e verdura, con un’attenzione particolare alle esigenze etico-religiose e sanitarie degli utenti.
modelli innovativi per altre città
Sossan ha evidenziato come questo modello milanese stia fungendo da ispirazione per altre città. Attraverso il Milano Urban Food Policy Pact e il progetto School Food for Change, vengono condivise modalità innovative sia nelle forniture che nell’approccio educativo rivolto a famiglie, insegnanti e cuochi.
- Cristina Sossan – Responsabile SchoolFood 4 Change
- Legambiente
- Fondazione Ecosistemi
- Milano Ristorazione
- XIX Forum Compraverde Buygreen
- WeGil di Roma