Agenzia delle entrate avverte: attenzione ai falsi pareri

falsi pareri dell’agenzia delle entrate
Recentemente, sono stati segnalati falsi pareri attribuiti all’Agenzia delle Entrate riguardanti istanze di interpello che non sono mai state presentate. Questi documenti, falsificati, si concentrano sul tema dell’accollo di debiti tributari estinti attraverso la compensazione con crediti d’imposta di altri soggetti.
attenzione ai pareri non pubblicati
L’Agenzia delle Entrate ha emesso un avviso per tutelare i contribuenti dal rischio di affidarsi a informazioni errate. Non tutte le risposte fornite dall’Agenzia sono soggette a pubblicazione, come stabilito nel provvedimento n. 185630 del 7 agosto 2018. Pertanto, è fondamentale prestare attenzione ai pareri relativi ad istanze di interpello che non risultano pubblicati sul sito ufficiale.
raccomandazioni per i contribuenti
In caso di dubbi sull’autenticità dei pareri ricevuti, l’Agenzia invita a contattare gli Uffici consulenza delle Direzioni regionali o Centrali competenti. Questo passaggio è essenziale per garantire la correttezza e la validità delle informazioni ricevute.
- Agenzia delle Entrate
- Contribuenti
- Diritto tributario
- Istanze di interpello
- Compensazione con crediti d’imposta