Affrontare l’hiv ad Alessandria per combattere stigma e pregiudizi

Contenuti dell'articolo

incontro pubblico sul tema dell’hiv al museo borsalino

ALESSANDRIA – Il 22 maggio alle 18.30, il Museo Borsalino di Alessandria ospiterà un incontro pubblico intitolato “Affrontare l’Hiv. Salute, diritti e comunità”, promosso nell’ambito del progetto AlPride. Questo evento rappresenta un’importante opportunità per informare e sensibilizzare la popolazione su temi cruciali come la prevenzione, le terapie e i diritti delle persone affette da Hiv.

dati allarmanti sull’hiv in italia

I dati sono preoccupanti: oltre 38 milioni di persone vivono con Hiv nel mondo, mentre in Italia si registrano 2.349 nuovi casi nell’ultimo anno, con un incremento di 200 diagnosi rispetto all’anno precedente. Grazie ai progressi scientifici, oggi l’Hiv è considerato una condizione cronica curabile grazie alle terapie antiretrovirali e alle diagnosi precoci. Persiste una necessità urgente di promuovere il test e ridurre i pregiudizi associati.

“serve rinnovata informazione tra i giovani”

L’assessore alle Pari Opportunità del Comune di Alessandria, Roberta Cazzulo, sottolinea che “il pregiudizio, lo stigma e la mancanza di informazione” sono i principali ostacoli nella lotta contro l’Hiv. L’incontro mira a educare le nuove generazioni su questi temi fondamentali.

Marco Monti, presidente dell’associazioneTessere Le Identità, concorda sull’importanza di affrontare apertamente il tema dell’Hiv. “Parlare di Hiv oggi è ancora cruciale”, afferma Monti. La diffusione di informazioni corrette su modalità di trasmissione, test e terapie gioca un ruolo fondamentale nella protezione della salute pubblica.

  • Roberta Cazzulo, Assessore alle Pari Opportunità del Comune di Alessandria
  • Marco Monti, Presidente dell’associazione Tessere Le Identità
  • Tessere Le Identità
  • AlPride