Addio di un protagonista a È sempre mezzogiorno commuove lo studio in diretta

Il 5 maggio ha segnato una giornata di forte impatto emotivo all’interno del programma di cucina “È sempre mezzogiorno”, trasmesso su Rai 1. Durante l’episodio, si è assistito all’addio dello chef Ivano Ricchebono, che ha deciso di intraprendere nuovi progetti sia professionali che personali in Liguria.

l’addio dello chef ivano ricchebono

Sin dalle prime fasi della trasmissione, il clima si è rivelato particolarmente teso. Un membro del cast, visibilmente serio e pensieroso, si accingeva a preparare un’insalata ligure con zucchine, un comportamento insolito per uno show caratterizzato da allegria e spensieratezza. La conduttrice Antonella Clerici ha poi chiarito la situazione, annunciando con tono delicato che quella sarebbe stata l’ultima puntata per lo chef.

la decisione di lasciare il programma

Ivano Ricchebono ha confermato in diretta la sua scelta di abbandonare il programma per dedicarsi alla gestione di un nuovo ristorante recentemente aperto nella sua terra d’origine. “Oggi è l’ultima puntata e ho nuovi progetti da seguire”, ha affermato lo chef, mostrando emozione nel comunicare questa notizia ai telespettatori. Nonostante la malinconia presente nell’aria, la conduttrice e il pubblico hanno accolto la decisione con comprensione e supporto.

ringraziamenti e riflessioni finali

Nell’esprimere gratitudine per gli anni trascorsi insieme al programma, Ivano ha ricordato i suoi inizi e ha ringraziato i colleghi Mauro e Cristian per il sostegno ricevuto. “Dopo 16 anni chiudiamo qui; se non ci si riesce a dare il massimo, è giusto fermarsi”, ha dichiarato. Antonella Clerici ha sottolineato come i telespettatori avessero percepito la sua assenza nelle ultime settimane e che tale decisione non fosse frutto della produzione.

  • Ivano Ricchebono – Chef
  • Antonella Clerici – Conduttrice
  • Mauro – Collaboratore
  • Cristian – Collaboratore

L’addio si è concluso con un abbraccio tra Ivano e Antonella, simbolo di un legame profondo costruito nel tempo. La trasmissione è stata interrotta da un momento di silenzio carico di emozione, lasciando spazio ai ricordi condivisi. Sebbene Ivano non sarà più presente nella cucina di Rai 1, le porte rimangono aperte a nuove opportunità future.