Accredito automatico di 850€ a maggio per due milioni di italiani

interventi economici dell’INPS per famiglie e lavoratori
Il mese di maggio segna l’introduzione di un significativo intervento economico che coinvolgerà milioni di cittadini italiani. L’INPS, nell’ambito delle misure straordinarie destinate a contrastare gli effetti della crisi economica, avvierà la distribuzione di un bonus una tantum pari a 850 euro. Tale beneficio sarà principalmente indirizzato a disoccupati, lavoratori in cassa integrazione e nuclei familiari con redditi limitati. Di seguito vengono presentate le informazioni essenziali riguardo a questa iniziativa.
bonus INPS: destinatari e modalità di accesso
L’iniziativa annunciata dall’INPS, prevista per il mese di maggio 2025, si inserisce all’interno di un piano più ampio di sostegno governativo, volto ad assistere le famiglie che affrontano difficoltà economiche.
Secondo le proiezioni dell’Istituto, sono circa due milioni le persone che beneficeranno del pagamento, previsto in modo automatico per coloro che hanno già ricevuto aiuti simili in passato. Per i nuovi aventi diritto, sarà necessario presentare una domanda online entro i primi giorni di maggio, accedendo al portale ufficiale dell’INPS con le proprie credenziali.
L’Istituto consiglia vivamente di controllare la propria posizione contributiva e la sussistenza dei requisiti necessari, al fine di evitare problematiche durante l’erogazione del bonus. Le somme dovute saranno accreditate direttamente sui conti correnti dei beneficiari a partire dai primi giorni del mese.
ulteriori misure: pensioni minime e formazione professionale
Il bonus da 850 euro rappresenta solo una parte delle misure previste nel pacchetto di aiuti per maggio. L’INPS ha infatti comunicato anche un incremento delle pensioni minime, oltre all’aumento delle indennità per le famiglie con figli a carico.
Sono previsti anche programmi intensificati per la formazione e riqualificazione professionale, rivolti specialmente a coloro che si trovano temporaneamente esclusi dal mercato del lavoro.
- Boni da 850 euro:
- Aumento pensioni minime:
- Aumento indennità per famiglie con figli:
- Piani formativi e riqualificazione professionale:
- Sostegno ai disoccupati:
- Cassa integrazione:
- Nuclei familiari a basso reddito: