Accordo post-brexit tra londra e ue: una nuova era si apre

accordo tra ue e regno unito post-brexit
Recentemente, l’Unione Europea e il Regno Unito hanno siglato un accordo che segna un importante passo avanti nelle relazioni bilaterali dopo la Brexit. Questo nuovo intesa si estende a vari ambiti, inclusi difesa, sicurezza ed energia.
partnership in difesa e sicurezza
L’accordo stabilisce una collaborazione nella difesa e nella sicurezza, affrontando questioni cruciali per entrambe le parti. In particolare, è stata trovata una soluzione anche riguardo alla questione della pesca, che riveste un’importanza significativa per la Francia. L’intesa prevede il pieno accesso reciproco alle acque fino al 30 giugno 2038.
sanità e sicurezza alimentare
Un altro punto fondamentale dell’accordo riguarda la sanità e la sicurezza alimentare, con l’implementazione di standard sanitari e fitosanitari per gli alimenti scambiati tra le due entità. Questo aspetto non ha limiti temporali, favorendo così una cooperazione duratura.
mobilità dei giovani
La questione della mobilità dei giovani e degli studenti rimane irrisolta. I documenti relativi all’accordo fanno riferimento a potenziali soluzioni future senza fornire risposte immediate o specifiche.
approvazione dell’intesa
I testi dell’intesa sono stati accolti positivamente dalle rappresentanze di tutti i ventisette Stati membri dell’Unione Europea. Anche Londra ha partecipato attivamente alle discussioni fino all’ultimo momento. Attualmente è in corso una procedura scritta per il via libera formale, che si prevede avrà esito positivo.
- Unione Europea
- Regno Unito
- Francia (riguardo alla pesca)
- Membri degli Stati membri dell’UE
- Rappresentanti delle autorità britanniche