Academy per giovani gastroenterologi alla Federico II di Napoli

Contenuti dell'articolo

Il calendario prevede quattro incontri formativi dedicati alla diagnosi e al monitoraggio delle malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI), come la colite ulcerosa e la malattia di Crohn. Questi eventi si svolgeranno presso l’Università Federico II di Napoli, un centro di riferimento nazionale per la gestione di tali patologie.

formazione specialistica per gastroenterologi

L’Academy offre a giovani gastroenterologi provenienti da diverse parti d’Italia l’opportunità di apprendere direttamente dall’esperienza pratica in uno dei più grandi centri specializzati nel trattamento delle MICI, che attualmente segue oltre 7.000 pazienti. Il programma educativo, organizzato dalla IBD Unit Gastroenterologia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II, si articolerà in quattro appuntamenti tra maggio e ottobre. Durante questi incontri, i partecipanti potranno confrontarsi su casi clinici complessi e approfondire le tecniche diagnostiche.

patologie in aumento e necessità di competenze elevate

In Italia, sono stimati circa 250.000 pazienti affetti da colite ulcerosa o malattia di Crohn. Queste condizioni comportano sintomi quali diarrea, dolore addominale e calo ponderale, rendendo essenziale una gestione adeguata per evitare complicazioni gravi. Le MICI possono manifestarsi già in età giovanile, aumentando così la necessità di un approccio multidisciplinare nella loro cura.

obiettivi dell’academy

Secondo il professor Fabiana Castiglione dell’Università Federico II, è fondamentale aumentare la conoscenza sulle MICI attraverso il confronto tra esperti del settore. L’Academy mira a fornire ai giovani specialisti una visione completa della pratica clinica quotidiana in un centro altamente specializzato.

approccio multidisciplinare nella gestione delle mic

La formazione non si limita all’arricchimento tecnico ma punta anche a migliorare il rapporto con i pazienti mediante un team composto da diverse figure professionali:

  • Gastroenterologo
  • Internista
  • Radiologo
  • Chirurgo
  • Pediatra
  • Anatomo-patologo
  • Dermatologo
  • Reumatologo
  • Nutrizionista

sostenibilità del progetto e collaborazione scientifica

L’iniziativa è supportata da Celltrion Healthcare ed è gestita dall’équipe della IBD Unit Gastroenterologia dell’AOU Federico II, composta da professionisti qualificati nel campo della gastroenterologia. Questa Academy rappresenta un’importante opportunità per rafforzare la collaborazione scientifica tra diversi centri italiani e migliorare l’assistenza offerta ai pazienti.

I membri chiave del team includono:
  • Fabiana Castiglione – Professore Associato di Gastroenterologia
  • Alessia Dalila Guarino – Dirigente Medico Specialista in Gastroenterologia
  • Olga Maria Nardone – Ricercatore in Gastroenterologia
  • Antonio Rispo – Professore di Gastroenterologia all’Università Federico II
  • Anna Testa – Dirigente Medico Specialista in Gastroenterologia