Abbattimento liste di attesa in toscana, piano completato per il 2025

priorità delle liste di attesa in toscana
Le liste di attesa rappresentano un tema centrale nell’agenda della Regione Toscana. Per ridurre i tempi di accesso alle prestazioni sanitarie e migliorare la gestione dei pazienti, la giunta regionale ha recentemente approvato una delibera che completa il piano d’azione.
interventi finanziari per il settore sanitario
A fine marzo, era stato già approvato un piano da quasi trenta milioni di euro. Di questi, diciotto milioni sono stati destinati alla remunerazione della produttività aggiuntiva del personale, mentre undici milioni sono riservati a prestazioni nel settore privato convenzionato. Queste due strategie rappresentano le uniche opzioni disponibili secondo la normativa nazionale.
commento dell’assessore al diritto alla salute
L’assessore al diritto alla salute, Simone Bezzini, ha dichiarato: “Lo scorso anno, il meccanismo era più flessibile nella pianificazione; le aziende sanitarie potevano utilizzare in deroga lo 0,4% del fondo sanitario per contenere le liste di attesa. Questa misura è stata cancellata dal Governo, causando un passo indietro significativo.”
soluzioni alternative per il contenimento delle liste
Nonostante le difficoltà, l’assessore ha sottolineato l’impegno della giunta nel trovare soluzioni alternative fino a maggio per arrivare a un piano di contenimento completo. Nel 2024 erano previsti 20 milioni di euro per prestazioni erogate dal privato convenzionato. Per mantenere gli stessi standard dello scorso anno, è stata prevista una rimodulazione delle risorse destinate a questo settore, pari a 12 milioni di euro.
dichiarazioni finali dell’assessore
Bezzini ha concluso affermando: “Stiamo affrontando notevoli difficoltà. Avere a disposizione una parte del fondo sanitario in modo flessibile avrebbe fatto la differenza; ci avrebbe permesso di programmare meglio risorse e attività.”
Fonte: Regione Toscana