1000 miglia 2025: presentazione dell’evento a Roma

La 1000 Miglia, definita da Enzo Ferrari come il “Museo viaggiante unico al mondo”, si prepara a tornare con una nuova edizione dal 17 al 21 giugno 2025. Questo evento straordinario percorrerà un totale di 1.900 km, partendo da Brescia e dirigendosi verso Roma, attraversando oltre 200 borghi e città e presentando più di 400 capolavori di automobilismo storico.
il percorso della 1000 miglia 2025
L’edizione del 2025 manterrà il tradizionale format delle cinque giornate, seguendo il tracciato “a otto” delle storiche edizioni anteguerra. Gli equipaggi avranno l’opportunità di attraversare località iconiche come:
- Desenzano
- Sirmione
- Verona
- Ferrara
- Prato
- Siena
- Orvieto
- Arezzo
- Sansepolcro
- San Marino
l’arrivo a roma e la cerimonia finale
Dalle ore 19:00 di mercoledì 18 giugno, le 400 vetture della manifestazione entreranno nella Capitale attraverso via Cassia Veientana, proseguendo su Corso Francia, Piazza Euclide e Viale delle Belle Arti fino a raggiungere il traguardo sportivo a Villa Borghese. Dopo questo momento, ci sarà una passerella nell’iconica via Veneto.
la collaborazione con la marina militare italiana
Nella presentazione ufficiale dell’evento, avvenuta presso la Biblioteca della Marina Militare a Roma, è stata annunciata anche una nuova partnership tra la 1000 Miglia e la Marina Militare Italiana. Questa collaborazione celebra valori condivisi come l’orgoglio nazionale, lo spirito d’avventura e l’eccellenza tecnica. Ulteriori iniziative legate a questa sinergia saranno rivelate nei prossimi mesi.
ospiti presenti all’evento di presentazione
- Ammiraglio di Squadra Giuseppe Berutti Bergotto – Sottocapo di Stato Maggiore della Marina Militare
- Beatrice Saottini – Presidente di 1000 Miglia Srl
- Contrammiraglio Jacopo Rollo – Capo Ufficio Comunicazione dello Stato Maggiore della Marina Militare