1 maggio: maresca parla di crisi dei valori e del lavoro come baluardo di dignità e responsabilità

Contenuti dell'articolo

intervento di catello maresca alla giornata confsal a napoli

Durante la Giornata del Lavoro organizzata dalla Confsal a Napoli, il magistrato Catello Maresca ha espresso riflessioni significative riguardo alla situazione attuale del lavoro nel Sud Italia. La sua analisi mette in luce non solo le difficoltà economiche e sociali, ma anche una crisi di valori che richiede un impegno collettivo per affrontare le sfide contemporanee.

importanza della dignità lavorativa

Maresca ha sottolineato come il lavoro rappresenti un pilastro fondamentale della dignità umana e della responsabilità sociale. Ha dichiarato: “Il lavoro deve tornare ad essere un diritto garantito, stabile, sicuro e ben retribuito”, evidenziando che non si tratta solamente di questioni salariali, ma di garantire un ambiente lavorativo rispettoso e dignitoso.

visione strategica per il sud

Ha inoltre evidenziato l’urgenza di sviluppare una “visione strategica per il Sud e per Napoli”, dove la mancanza di opportunità lavorative è una problematica ricorrente. Secondo Maresca, è fondamentale rafforzare la cultura della legalità nell’ambito lavorativo, considerandola una leva essenziale per lo sviluppo e la giustizia sociale.

sfide per i giovani

Maresca ha messo in risalto come la mancanza di lavoro possa diventare un alibi per molti giovani, portandoli a disimpegnarsi dalla scuola o da percorsi professionali. Ha affermato: “Dobbiamo insistere affinché ci siano opportunità reali per tutti” e ha invitato a rimuovere gli alibi che spingono i giovani verso scelte sbagliate. Il vero lavoro offre soddisfazione e dignità alla persona prima ancora che al lavoratore.

  • Catello Maresca – Magistrato
  • Candidato sindaco di Napoli
  • Rappresentanti Confsal
  • Giovani partecipanti all’evento