Voragine sul ponte: padre e figlio trovati in auto, ricerche tragiche

Un evento tragico ha colpito la comunità di Valdagno, in provincia di Vicenza, a causa di un’ondata di maltempo che ha provocato il crollo del ponte dei Nori. Questo episodio ha portato alla morte di due persone, un padre e un figlio, inghiottiti da una voragine formatasi a seguito delle forti piogge.
la tragedia di padre e figlio a valdagno
Le vittime sono Leone Francesco Nardon, 65 anni, e il suo figlio Francesco. I loro corpi sono stati rinvenuti dai vigili del fuoco nel torrente Agno. Le prime ricostruzioni indicano che i due stavano viaggiando verso Valdagno per prestare assistenza ai soccorsi attivati a causa degli allagamenti avvenuti durante la notte. La loro automobile, una Fiat Ulisse, è stata risucchiata dalla voragine generata dal crollo della struttura. Le operazioni di ricerca sono iniziate tempestivamente e hanno coinvolto elicotteri e squadre di sommozzatori, culminando nel ritrovamento dei corpi in condizioni meteo difficili.
Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha espresso il proprio cordoglio per l’accaduto, evidenziando l’impatto devastante dell’evento meteorologico sulla comunità locale. Ha inoltre ringraziato le squadre di soccorso e i volontari impegnati nella gestione dell’emergenza, sottolineando la quantità straordinaria di pioggia caduta in alcune zone.
emergenza maltempo in veneto
Il maltempo ha inflitto danni significativi in diverse aree del Vicentino, con Valdagno e i comuni limitrofi come Trissino e Brogliano tra le più colpite. Le autorità locali hanno registrato numerosi casi di allagamenti ed ingenti danni materiali. Il sindaco di Brogliano, Dario Tovo, ha riportato che la pioggia è arrivata a picchi storici pari a 50 mm in un’ora, causando il cedimento degli argini e l’allagamento delle strade e delle abitazioni circostanti. Situazioni critiche si sono verificate anche a Cornedo dove la piena del torrente Agno ha reso impraticabili i ponti isolando alcune contrade.
In risposta alla crisi, le forze locali sono state mobilitate per garantire assistenza alla popolazione e sicurezza nelle zone colpite. È stato necessario evacuare alcuni residenti tra cui una bambina disabile ed affrontare emergenze legate a frane ed allagamenti. Le autorità stanno monitorando attentamente la situazione coordinando gli interventi necessari per ripristinare la normalità in una zona gravemente danneggiata dalle incessanti precipitazioni.