Vittorio Feltri confronta Marine Le Pen e Alberto Stasi nel video

vittorio feltri critica il sistema giudiziario durante l’Aria che Tira

Nell’ultima puntata di L’Aria che Tira, si è svolto un acceso dibattito incentrato su Vittorio Feltri, ospite di David Parenzo. Il noto giornalista ha espresso opinioni forti riguardo alla giustizia, dopo aver applaudito recentemente Giorgia Meloni.

Feltri ha commentato la condanna in primo grado a Marine Le Pen per appropriazione indebita di fondi pubblici, utilizzando questa occasione per criticare i sistemi giudiziari sia francese che italiano. Ha menzionato anche il caso di Alberto Stasi, richiamando l’attenzione su come le questioni legali possano intrecciarsi con la politica.

la condanna a marine le pen

Marine Le Pen è stata dichiarata colpevole in primo grado per appropriazione indebita nel contesto degli assistenti parlamentari del Front National. Questa sentenza ha portato all’ineleggibilità immediata della leader del partito di destra francese. Durante il programma, David Parenzo ha citato le parole di Vladimir Putin, secondo cui la condanna rappresenterebbe una violazione delle norme democratiche.

Feltri ha risposto affermando: “Non è che viene a darci lezioni di democrazia. Il problema è che quando la giustizia si occupa di politica succedono disastri dappertutto…“. Ha quindi sollevato dubbi sulla natura della sentenza, sostenendo che potrebbe avere motivazioni politiche piuttosto che giuridiche.

il paragone con alberto stasi

Nella discussione, Feltri ha dichiarato: “I don’t believe in justice, just look at what happens in Italy…” per sostenere il suo scetticismo nei confronti della giustizia. Per rafforzare il suo argomento, ha fatto riferimento al caso noto di Alberto Stasi. Ha spiegato come sia possibile assistere a condanne senza prove concrete e come ciò influisca sulla fiducia nel sistema legale.

I punti salienti dell’intervento includono:

  • Vittorio Feltri: Critica aperta alla giustizia italiana e francese.
  • Marine Le Pen: Condanna per appropriazione indebita e ineleggibilità.
  • Dichiarazioni di Vladimir Putin: Riflessione sulle norme democratiche.
  • Caso Alberto Stasi: Esempio emblematico delle problematiche della giustizia italiana.