Via crucis in cuoio vegetale: opere di territorio in comune a Ponte a Egola

Durante le celebrazioni pasquali, la Chiesa del Sacro Cuore di Gesù a Ponte Egola ha ospitato un’installazione artistica significativa: una Via Crucis realizzata su pelle di groppone conciato al vegetale. Questa opera, che ripercorre le 14 scene della vita di Gesù, dalla condanna a morte fino alla crocifissione, è stata creata utilizzando la tecnica dell’incisione laser.

Collaborazioni e ringraziamenti

L’associazione Territorio in Comune ha espresso gratitudine a Don Federico, Proposto di Ponte a Egola, per il supporto fornito in questo progetto. Inoltre, si desidera riconoscere il contributo del Consorzio Conciatori di Ponte a Egola, della Melissa Srl, di Filippo Lotti della Casa d’Arte San Lorenzo e della MBC Impianti srls per la realizzazione delle opere.

Un percorso identitario

Dopo aver presentato una Natività all’interno di un bottale con personaggi in cuoio vegetale durante le festività natalizie, l’associazione continua il proprio impegno nel valorizzare la lavorazione del cuoio. Questo sforzo mira non solo a dare visibilità alle maestranze e alle imprese locali, ma anche a celebrare i momenti di fede cristiana. La speranza è che questo particolare periodo storico caratterizzato da crisi industriale possa generare fiducia nel futuro.

Personaggi coinvolti nel progetto

  • Don Federico – Proposto di Ponte a Egola
  • Consorzio Conciatori di Ponte a Egola
  • Melissa Srl
  • Filippo Lotti – Casa d’Arte San Lorenzo
  • MBC Impianti srls

Fonte: Associazione civico culturale Territorio in comune