Vannacci attacca la sinistra sui diritti e la ricchezza nel video

Roberto Vannacci e il messaggio sulla ricchezza e i diritti

Il generale Roberto Vannacci, europarlamentare, ha recentemente attirato l’attenzione con un nuovo video condiviso su Instagram. Dopo aver espresso le sue opinioni riguardo alla decisione del governo Meloni di dichiarare cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, si è focalizzato sul tema della ricchezza in relazione ai diritti, criticando severamente la sinistra.

Il messaggio di Vannacci sulla ricchezza e i diritti

Nell’intervento, il generale Roberto Vannacci ha chiarito che i diritti attualmente garantiti nei paesi sviluppati sono il risultato dello sviluppo economico, anche se questo ha portato a problematiche ambientali. Ha sottolineato: “I diritti derivano dal nostro sviluppo industriale, anche se inquinante; grazie a questo abbiamo ottenuto pensioni, sanità e libertà.

L’ex generale ha evidenziato che ogni diritto comporta costi, inclusi quelli legati alle infrastrutture: “C’è un costo per muoversi; chi paga i mezzi di trasporto? Chi finanzia strade e ferrovie?

L’attacco alla sinistra sui diritti

Nell’analisi proposta, Vannacci ha ribadito quanto sia fondamentale la ricchezza per garantire i diritti ai cittadini. Ha affermato: “Dobbiamo aumentare la nostra ricchezza e benessere non per egoismo, ma perché senza ricchezza non ci sono diritti.” Secondo lui, non è possibile proteggere i diritti fondamentali senza una solida base economica.

L’europarlamentare ha trasformato il suo discorso in una diretta critica alla sinistra: “Sapete come fa la sinistra? Distribuisce diritti a tutti tranne che ai maschi bianchi eterosessuali.” Ha accusato l’opposizione di distribuire diritti senza considerare le necessità di tutti gli individui.

Ha concluso sostenendo che “Tutti questi diritti devono essere pagati; per farlo dobbiamo guadagnare, svilupparci e arricchirci.” Inoltre, ha espresso una forte critica all’Unione Europea: “Senza ricchezza non ci sono diritti; questa Europa non funziona.

  • Roberto Vannacci (Generale ed Europarlamentare)
  • Papa Francesco (riferimento al lutto nazionale)
  • Esecutivo Meloni (governo italiano)
  • Sinistra italiana (critica politica)
  • Unione Europea (critica finale)
Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da ROBERTO VANNACCI (@roberto.vannacci.68)