Università unicamillus crea un advisory board innovativo

Contenuti dell'articolo

università unicamillus: nuovo advisory board per lo sviluppo strategico

L’Università UniCamillus ha avviato una nuova fase del suo percorso di crescita strategica, annunciando la creazione di un advisory board. Questo organo consultivo è composto da figure di spicco provenienti dai settori istituzionale, scientifico, economico e giuridico, unite dalla loro eccellenza professionale e dall’impegno per il progresso collettivo.

componenti dell’advisory board

Tra i membri nominati si trovano personalità di grande rilevanza:

  • Andrea Biondi: pediatra e ricercatore internazionale noto per il suo lavoro nella lotta contro le leucemie infantili.
  • Vito Cozzoli: giurista e manager con esperienza ai vertici ministeriali, attualmente presidente di Autostrade dello Stato.
  • Maria Bianca Farina: figura prominente nel settore assicurativo, già Presidente di Poste Italiane.
  • Giuseppe Feltrin: cardiochirurgo e direttore generale del Centro nazionale trapianti.
  • Luciana Lamorgese: ex ministro dell’Interno e attuale consigliere di Stato.
  • Gianni Letta: giornalista e politico con un’importante carriera governativa.
  • Tiziano Onesti: ordinario di Economia Aziendale con esperienze in primarie aziende italiane.

ruolo strategico dell’advisory board

I membri dell’advisory board, nominati dal consiglio di amministrazione su proposta del rettore Gianni Profita, rimarranno in carica per tre anni. Questo organo avrà un compito cruciale nell’orientare l’Ateneo verso le trasformazioni socio-sanitarie ed economiche attuali, apportando competenza e visione al processo decisionale.

dichiarazioni del rettore profita

“Accogliamo con grande soddisfazione la nomina del nuovo advisory board”, ha affermato il Rettore. “La presenza di personalità così prestigiose rappresenta un’opportunità straordinaria per affrontare le sfide contemporanee attraverso innovazione e inclusività.”

impegno accademico e sanitario dell’università unicamillus

L’istituzione dell’advisory board sottolinea l’impegno accademico della UniCamillus nel combinare la missione scientifica con una forte vocazione internazionale. L’università si propone come un ente in continua espansione, attento alle esigenze della società moderna mentre mantiene saldi i valori umanitari della conoscenza.