Ucraina-Russia, nuove tensioni e l’auspicio di Trump per un accordo immediato

Contenuti dell'articolo

Il conflitto tra Russia e Ucraina continua a intensificarsi, con l’ultima tregua di Pasqua che è giunta al termine senza un prolungamento. Le dichiarazioni dei leader coinvolti mettono in luce una situazione complessa e tesa, caratterizzata da accuse reciproche di violazione del cessate il fuoco.

Cessate il fuoco e violazioni

La tregua temporanea, annunciata unilateralmente dal presidente russo Vladimir Putin, è scaduta a mezzanotte senza essere estesa. Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha confermato che non ci sono state indicazioni per un prolungamento della tregua. Da parte sua, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha denunciato oltre duemila violazioni del cessate il fuoco da parte delle forze russe durante la giornata di Pasqua.

Dichiarazioni di Trump

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha espresso speranza per un’intesa tra Russia e Ucraina, sottolineando che entrambi i paesi potrebbero beneficiare di relazioni commerciali con gli Stati Uniti. Inoltre, il Dipartimento di Stato americano ha manifestato interesse nel monitorare le intenzioni russe riguardo a una possibile estensione della tregua.

Scambio di accuse tra le parti

Putin aveva dichiarato una tregua pasquale dalle 18:00 del 19 aprile fino alla mezzanotte del 21 aprile. Secondo quanto riportato da Zelensky e dai militari ucraini, le forze russe avrebbero ripetutamente violato questo accordo. Anche Mosca ha accusato Kiev di attacchi contro posizioni russe nei territori occupati dell’Ucraina orientale.

Proposte per la tregua

Zelensky ha proposto un’estensione della tregua per almeno 30 giorni come misura per costruire fiducia e facilitare possibili negoziati. Questa proposta si allinea con quella statunitense emersa durante colloqui precedenti tra i due paesi.

  • Vladimir Putin – Presidente della Russia
  • Dmitry Peskov – Portavoce del Cremlino
  • Volodymyr Zelensky – Presidente dell’Ucraina
  • Donald Trump – Presidente degli Stati Uniti
  • Oleksandr Syrskyi – Comandante in Capo delle Forze armate ucraine

I leader europei hanno accolto con scetticismo l’annuncio della tregua russa, considerandola più un’operazione mediatica che un reale passo verso la pace. La situazione rimane delicata e complessa mentre entrambe le nazioni continuano a confrontarsi su vari fronti.