Tumori: mortalità nelle donne giovani ridotta del 20% in 15 anni

Contenuti dell'articolo

salute femminile e oncologia: dati significativi

La salute delle donne, inclusa quella mentale, rappresenta un aspetto cruciale per la creazione di una società più giusta. Recenti statistiche evidenziano progressi notevoli nella lotta contro il cancro tra le giovani donne.

riduzione della mortalità per tumore

Nell’arco degli ultimi 15 anni, il rischio di mortalità a seguito di diagnosi di cancro è diminuito significativamente. In particolare, si registra una riduzione superiore al 20% nella fascia d’età compresa tra i 20 e i 49 anni dal 2006 al 2021. Nel 2024, si stimava che circa 2 milioni di donne avessero superato una diagnosi di tumore, con una percentuale che supera il 50% di sopravvivenza oltre i dieci anni.

progresso nelle terapie oncologiche

Secondo il Dipartimento di Oncologia e Medicina molecolare dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss), l’adozione di nuove terapie e diagnosi in fasi iniziali ha portato a un aumento della sopravvivenza in vari tipi di tumori maligni. Le probabilità di guarigione sono stimate come segue:

  • 73% dopo diagnosi di carcinoma mammario;
  • 69% per tumore dell’utero;
  • 58% per carcinoma della cervice uterina;
  • 32% per carcinoma ovarico.

saldare salute mentale e sociale

Nella Giornata Nazionale dedicata alla salute della donna, il Centro di riferimento per le scienze comportamentali e la salute mentale dell’Iss sottolinea l’importanza dei fattori socioculturali nella salute mentale femminile. Elementi come stereotipi, discriminazione, violenza e condizioni socioeconomiche giocano un ruolo fondamentale nel benessere psicologico delle donne.

investire nel futuro attraverso la salute mentale

Avere consapevolezza su questi aspetti è essenziale per sviluppare percorsi terapeutici efficaci ed equi. Come affermano gli esperti dell’Iss, il benessere psicologico delle donne è un pilastro fondamentale per la salute pubblica e lo sviluppo sociale. Intervenire sui determinanti della salute mentale femminile in tutte le fasi della vita rappresenta un investimento strategico nel futuro collettivo.