Trump e nuovi dazi Usa: ecco la tabella paese per paese

Contenuti dell'articolo

annuncio dei dazi da parte di donald trump

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha comunicato l’introduzione di dazi reciproci che colpiranno tutti i paesi a livello globale. Durante un evento nel Rose Garden della Casa Bianca, Trump ha illustrato le tariffe attraverso una tabella dettagliata che elenca le nazioni interessate dai nuovi provvedimenti.

tempistiche di attuazione dei dazi

Le nuove tariffe non saranno interamente reciproche; il presidente ha affermato che l’intento era di evitare misure drastiche per molti paesi. I dazi entreranno in vigore tra il 5 e il 9 aprile, con un’implementazione graduale: il 5 aprile alle 6 ora italiana sarà applicata una tariffa del 10%, mentre mercoledì 9 aprile si passerà a tariffe superiori al 10% su beni importati, inclusi quelli provenienti dalla Cina e dall’Unione Europea.

struttura delle tariffe e impatti previsti

L’amministrazione Trump ha adottato un criterio secondo cui i dazi saranno pari alla metà delle tariffe imposte dai vari paesi sugli Stati Uniti. Tra i principali destinatari vi è la Cina, con una tariffa del 34% sui prodotti cinesi che subiscono già un’imposizione del 67%. Altri paesi colpiti includono:

  • Unione Europea – Tariffa del 20% (dazi del 39%)
  • Vietnam – Tariffa del 23% (dazi del 46%)
  • Taiwan – Tariffa del 16% (dazi del 32%)
  • Giappone – Tariffa del 12% (dazi del 24%)
  • India – Tariffa del 13% (dazi del 26%)
  • Corea del Sud – Tariffa del 12.5% (dazi del 25%)
  • Svizzera – Tariffa del 15.5% (dazi del 31%)
  • Regno Unito – Tariffa minima dell’10%

dettagli sui trattamenti riservati ai vari paesi

I paesi con il trattamento peggiore includono Lesotho (50%), Cambogia (49%) e Laos (48%). In Europa, la Serbia riceve un trattamento sfavorevole con dazi pari al 38%, seguita dal Liechtenstein e dalla Bosnia ed Erzegovina.

Aggiuntivamente, verranno imposti dazi specifici sulle automobili prodotte all’estero pari al 25%.