Trekking a vinci: scopri il cammino santo sano

Contenuti dell'articolo

cammino santo sano: un percorso di rievocazione storica

Il Cammino Santo Sano si ripropone come un’importante manifestazione che combina trekking e rievocazione storica. Questo evento avrà luogo il 4 maggio 2025, a partire dalle ore 14:30, con raduno in Piazza della Libertà. Le iscrizioni possono essere effettuate presso l’Ufficio Turistico di Vinci, contattabile al numero 0571 933285 o via email.

dettagli sull’evento

Per partecipare è prevista una quota d’iscrizione che copre le spese per le guide ambientali e storiche, l’assicurazione e una merenda a base di prodotti locali a Sant’Ansano. La manifestazione offre un’esperienza ricca di aspetti:

  • Ambientalistico
  • Storico
  • Culturale
  • Enogastronomico
  • Turistico

collaborazioni e partecipazioni

L’evento è frutto della cooperazione tra diverse associazioni locali, tra cui:

  • Montalbano Domani
  • Pro Loco
  • Strade dell’Olio e del Vino Le colline di Leonardo
  • Archivio Vinci nel Cuore
  • Misericordia di Vinci
  • Contrada Porta a Palagio di Cerreto Guidi
  • Parrocchie di Vinci e Sant’Ansano

ospiti speciali all’evento

Saranno presenti rappresentanti da altre comunità legate al culto di Sant’Ansano, inclusi gli ospiti provenienti da:

  • Dofana (Castelnuovo Berardenga)
  • Allerona (Terni)

un rito cinquecentesco riscoperto

Nato durante gli anni del Covid, il Cammino Santo Sano ha visto una crescita significativa nel tempo. La riscoperta del rito cinquecentesco basato sugli statuti comunali ha portato alla riapertura di un antico sentiero tracciato da Leonardo da Vinci. I partecipanti potranno godere della bellezza del paesaggio circostante mentre assistono al tradizionale dono del cero e alla rievocazione storica della visita del Podestà.