Trapianti di fegato a padova: donazione record da una 99enne

trapianto di fegato a padova: un intervento storico

Un traguardo significativo è stato raggiunto nella medicina italiana con il recente trapianto di fegato effettuato a Padova. La donatrice, una donna di 99 anni, rappresenta la persona più anziana mai coinvolta in un’operazione di questo tipo. Il paziente che ha ricevuto l’organo ora si trova in buone condizioni.

il riconoscimento del presidente zaia

Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha espresso il suo apprezzamento per l’équipe medica, definendo l’intervento come “straordinario”. Ha sottolineato che questo risultato non solo segna un nuovo passo avanti nella chirurgia dei trapianti, ma evidenzia anche il valore della sanità veneta e l’impegno della comunità scientifica nel salvare vite umane.

l’importanza dell’équipe medica

Zaia ha voluto ringraziare specificamente i membri dell’équipe chirurgica che hanno partecipato all’intervento:

  • Professore Umberto Cillo
  • Professore Enrico Gringeri
  • Dottor Demetrio Pittarello
  • Tutto il personale della Chirurgia epatobiliopancreatica e dei trapianti di fegato dell’Azienda Ospedale-Università di Padova

dettagli sull’intervento

L’operazione è stata eseguita la notte scorsa utilizzando una tecnica innovativa nota come DCD (donazione a cuore fermo), sviluppata dalla Cardiochirurgia dell’azienda ospedaliera padovana sotto la direzione del professor Gino Gerosa. Questo approccio dimostra ancora una volta come il Veneto sia all’avanguardia nel campo sanitario.

un sistema sanitario efficiente

Zahia ha affermato che ogni giorno i professionisti veneti dimostrano competenza, dedizione e spirito innovativo raggiungendo risultati notevoli. Questo intervento rappresenta motivo di orgoglio per la comunità locale e testimonia l’affidabilità e la preparazione del sistema sanitario regionale.