Tragedia tra le fiamme: morto mentre bruciava sterpaglie a causa del vento

Un evento drammatico ha scosso la comunità di San Severo, dove un uomo di 67 anni ha tragicamente perso la vita a causa di gravi ustioni. L’incidente, avvenuto il 16 aprile 2025, ha visto protagonista Angelo Martignetti, che stava eseguendo lavori di pulizia nel suo terreno. Nonostante i tentativi disperati dei medici presso il centro Grandi ustionati dell’ospedale Perrino di Brindisi, non è riuscito a sopravvivere.
incidenti e cause
Secondo le informazioni disponibili, Angelo Martignetti era impegnato nella bruciatura delle sterpaglie quando un repentino cambio del vento ha causato l’immediata propagazione delle fiamme. Questo evento inaspettato lo ha avvolto completamente, provocandogli ustioni di elevato grado su diverse parti del corpo. La situazione si è rivelata critica sin dall’inizio.
Il personale sanitario ha prontamente attivato i soccorsi e l’uomo è stato trasportato d’urgenza all’ospedale Perrino con un elisoccorso. Nonostante le cure intensive ricevute, le sue condizioni sono rimaste gravissime e purtroppo non vi è stata possibilità di salvezza. L’incidente ha lasciato la comunità locale in uno stato di profondo shock.
misure di sicurezza necessarie
L’accaduto evidenzia l’urgenza di adottare misure più rigorose per garantire la sicurezza durante le operazioni di bruciatura controllata. Le condizioni atmosferiche possono modificarsi rapidamente, trasformando attività apparentemente innocue in situazioni potenzialmente fatali. È essenziale che gli operatori siano adeguatamente formati e informati per affrontare possibili imprevisti.
- Adozione di regolamenti più severi sulla gestione del fuoco
- Formazione adeguata per chi opera nel settore agricolo
- Sensibilizzazione della comunità sull’importanza della sicurezza
ricordo e commemorazione
Angelo Martignetti sarà ricordato non solo per il tragico incidente che lo ha colpito ma anche per il suo impegno nella cura del proprio terreno. La sua scomparsa rappresenta una significativa perdita per San Severo, dove molti lo conoscevano come una persona laboriosa e appassionata del lavoro nei campi.
La comunità si sta mobilitando per offrire supporto alla famiglia in questo difficile momento. Funerali e cerimonie commemorative sono previsti nei prossimi giorni, consentendo a parenti e amici di unirsi per onorare la sua memoria. Si auspica che questa tragedia possa servire da monito affinché simili incidenti vengano evitati in futuro.
Il 19 aprile 2025 segna la perdita di un uomo dedicato alla terra e alla comunità, lasciando dietro di sé un’eredità fatta di lavoro instancabile e dedizione.