Tournacademy lancia piattaforma per eSport amatoriali in Italia

nasce tournacademy: la piattaforma per eSport amatoriali
È stata lanciata TournAcademy, una startup innovativa con sede a Reggio Emilia, fondata dal 24enne Andrea Pizzetti. Questa piattaforma online è dedicata all’organizzazione di tornei e alla gestione di comunità nel panorama del gaming amatoriale competitivo. L’obiettivo principale è rendere gli eSport più accessibili e strutturati, ponendo un forte accento sulla comunità, differente rispetto ai circuiti professionistici.
funzionalità della piattaforma
TournAcademy offre una serie di strumenti avanzati per la creazione e gestione di tornei, supportando diverse modalità come eliminazione diretta e gironi. Inoltre, il sistema di matchmaking permette un abbinamento efficace tra i giocatori per le sfide. La piattaforma include anche funzionalità social come chat e forum, assicurando così un’interazione continua tra i membri della community.
trasparenza e etica nel gaming
Un aspetto cruciale del progetto è l’adozione di un sistema per la validazione dei risultati, che garantisce la massima trasparenza nelle competizioni. TournAcademy si distingue anche per l’approccio etico nei confronti dei giocatori, prevedendo formati di torneo che includono pause regolari per prevenire l’affaticamento.
la visione del fondatore
Andrea Pizzetti ha dichiarato: “Il gaming competitivo è stato troppo a lungo percepito come esclusivo”. Con TournAcademy si propone di cambiare questa percezione attraverso una piattaforma intuitiva e accessibile. L’ambizione è quella di diventare un punto di riferimento in Italia e in Europa per un’esperienza di gioco più sana e coinvolgente. Sono previsti anche eventi dal vivo per favorire interazioni fisiche tra i partecipanti.
il lancio ufficiale
Dopo una fase di test che ha coinvolto circa 1000 utenti e ha visto l’organizzazione di 13 tornei, TournAcademy è ora aperta al pubblico. I primi tornei ufficiali inizieranno il 19 aprile.
- Andrea Pizzetti – Fondatore
- TournAcademy – Startup italiana
- Reggio Emilia – Sede della startup
- Circuito degli eSport – Competenze competitive
- Community online “Terabyte” – Esperienza pregressa del fondatore
- Piattaforma sociale – Chat e forum integrati