Toscana ambiente e nuove risorse per i comuni: partecipa al webinar con monni e baccelli

Contenuti dell'articolo

Il rilancio ambientale dei Comuni toscani rappresenta un tema di crescente importanza, specialmente in relazione alla rinaturalizzazione dei suoli urbani e periurbani. Un webinar organizzato dalla Regione Toscana in collaborazione con Anci Toscana, si svolgerà domani, martedì 29 aprile, alle ore 14:30 per approfondire queste nuove iniziative.

Interventi per la rinaturalizzazione

Recentemente, la Regione Toscana ha approvato una delibera di Giunta che stabilisce gli indirizzi per selezionare interventi mirati alla rinaturalizzazione di suoli degradati. Sono stati allocati 10,79 milioni di euro per il triennio 2025-2027. Questo programma è destinato ai Comuni che hanno subito eventi alluvionali o che presentano alta tensione abitativa, e prevede finanziamenti per diverse opere:

  • De-impermeabilizzazione dei suoli
  • Creazione di spazi verdi
  • Piantumazioni
  • Iniziative educative sul tema ambientale

Dettagli del webinar

L’evento online avrà inizio alle 14:30 e vedrà la partecipazione di importanti figure istituzionali. Gli interventi saranno aperti dagli assessori Stefano Baccelli, responsabile del governo del territorio, e Monia Monni, incaricata dell’ambiente.

Membri presenti al webinar

I seguenti esperti contribuiranno al dibattito:

  • Simone Gheri, direttore di Anci Toscana
  • Aldo Ianniello, direttore dell’urbanistica della Regione Toscana
  • Marco Carletti, dirigente responsabile delle risorse e criteri di proposta.

Iscrizione al webinar

Per partecipare all’evento è possibile iscriversi attraverso il seguente link:
Registrazione Webinar Rilancio Ambientale Toscana.