Torneo di calcio a 7 oratorio sant’andrea: iscrizioni aperte per il campo riqualificato

<h2>Interventi di ristrutturazione al campo di calcio</h2>
Negli ultimi giorni, Viale Buozzi ha visto un'intensa attivit&agrave; di lavori al campo da calcio a 7 dell'Oratorio Sant'Andrea. Le operazioni hanno compreso la <strong>preparazione</strong> del terreno, che &egrave; stato spellicciato e scarificato con l'ausilio di mezzi meccanici specializzati. Successivamente, il suolo mancante &egrave; stato integrato e compattato. La fase finale ha previsto il livellamento tramite attrezzature tecniche dotate di laser, seguita da fresatura, concimazione e semina. In seguito, il manto erboso sar&agrave; irrigato frequentemente e contrassegnato con le linee di gioco.

<h2>Torneo di Calcio a 7 &ldquo;Oratorio Sant&rsquo;Andrea&rdquo;</h2>
L&rsquo;Associazione di Promozione Sociale &ldquo;Mons. Giovanni Cavini&rdquo; ha annunciato le date per le iscrizioni alla <strong>trentatreesima edizione</strong> del Torneo di Calcio a 7 &ldquo;Oratorio Sant&rsquo;Andrea&rdquo;. Questo evento si svolger&agrave; dal 28 maggio nei giorni lavorativi dalle ore 19:30 alle ore 22:30.
Le iscrizioni avverranno luned&igrave; 12 e marted&igrave; 13 maggio, dalle ore 21 alle ore 23.

<h3>Categorie ammesse al torneo</h3>
Il torneo accoglier&agrave; sette categorie diverse:
<ul>
    <li>Over 18</li>
    <li>2007/&rsquo;08</li>
    <li>2009/&rsquo;10</li>
    <li>2011/&rsquo;12</li>
    <li>2013/&rsquo;14</li>
    <li>2015/&rsquo;16</li>
    <li>Femminile</li>
</ul>

<h2>Storia e importanza del torneo</h2>
Ispirato nel <strong>1990</strong> da Mons. Giovanni Cavini e un gruppo di giovani della Parrocchia della Collegiata, il torneo &egrave; rapidamente diventato un'importante occasione sportiva e sociale. Riconosciuto come uno dei tornei parrocchiali con il maggior numero di partecipanti in Italia, rappresenta un appuntamento atteso da tutti gli appassionati. Durante l'evento &egrave; possibile gustare gelati e panini preparati dall'efficiente bar interno.

<h3>Impegno dell'associazione organizzatrice</h3>
Dall'anno <strong>2009</strong>, la gestione del torneo &egrave; affidata all&rsquo;Associazione di Promozione Sociale &ldquo;Mons. Giovanni Cavini&rdquo;, una realt&agrave; no-profit dedicata alla promozione della cultura sportiva come strumento educativo e formativo. L&rsquo;associazione collabora con la Parrocchia per garantire la manutenzione dell&rsquo;oratorio.

<h4>Dichiarazioni dei responsabili del torneo</h4>
Lorenzo Ancillotti, Presidente dell&rsquo;associazione, sottolinea l&rsquo;importanza delle relazioni sociali create attraverso lo sport: &laquo;Il torneo rappresenta un grande impegno per i volontari; permette ai giovani di fare amicizia in un ambiente sano&raquo;. Anche don Guido Engels evidenzia il valore della struttura oratoriale come luogo d&rsquo;incontro tra generazioni diverse.