Torneo delle regioni lega dilettanti parte domani in romagna

Contenuti dell'articolo

torneo delle regioni: un evento di calcio giovanile in romagna

Il Torneo delle Regioni, manifestazione di riferimento per il calcio giovanile organizzata dalla Lega Nazionale Dilettanti, si appresta a prendere il via in Romagna. Questa edizione, la numero 61, rappresenta un’importante opportunità per circa 1.300 giovani atleti, dai 15 ai 23 anni, che si sfideranno nelle categorie Juniores, Allievi, Giovanissimi e Femminile.

dettagli dell’evento

A partire dal 25 aprile fino al 1° maggio, settantadue squadre provenienti da tutte le Regioni italiane parteciperanno a questo torneo dedicato interamente al futsal. La fase a gironi si svolgerà nei giorni 25, 27 e 28 aprile, con una pausa sabato in occasione dei funerali di Papa Francesco. Le fasi successive includeranno quarti di finale martedì 29 aprile, semifinali mercoledì 30 e finali giovedì 1° maggio.

ripristino degli impianti sportivi

Questa edizione assume un significato speciale poiché molti palazzetti coinvolti sono situati in aree colpite dalle alluvioni del 2023 e del 2024. La riapertura di questi impianti rappresenta un segnale forte della volontà del Comitato Regionale Emilia-Romagna LND e della Regione di sostenere la ripresa sociale ed economica del territorio.

  • Modigliana
  • Forlì
  • Forlimpopoli
  • Bertinoro
  • Meldola
  • Lugo
  • Bellaria Igea Marina
  • Misano
  • Cesena
  • Russi
  • Rimini

dichiarazioni ufficiali e sostegno istituzionale

Il Presidente del C.R. Emilia-Romagna LND, Simone Alberici, ha sottolineato l’importanza sociale del calcio a cinque nel promuovere aggregazione e supporto alle comunità locali. Anche Giancarlo Abete, Presidente della LND, ha evidenziato come il Torneo delle Regioni vada oltre la mera competizione sportiva, abbracciando valori fondamentali come rispetto e senso di appartenenza.

dettagli sullo streaming e informazioni utili

Saranno disponibili 64 dirette streaming sul canale YouTube ufficiale della Lega Nazionale Dilettanti per seguire ogni momento dell’evento: saranno trasmesse 36 partite della fase a gironi e tutte le gare a eliminazione diretta. Inoltre, sarà possibile seguire un programma serale alle ore 21 dedicato agli approfondimenti quotidiani del torneo.

Tutti i risultati aggiornati in tempo reale saranno accessibili sul sito ufficiale della manifestazione torneodelleregioni.lnd.it.