Terremoto di magnitudo 6.3 e le immagini che suscitano paura

terremoto di magnitudo 6.3 colpisce l’ecuador: scossa avvertita in diverse località

Un forte terremoto di magnitudo 6.3 ha interessato la costa dell’ Ecuador, generando preoccupazione tra la popolazione. Secondo le informazioni fornite dal Centro sismologico europeo del Mediterraneo (EMSC) e riportate da diversi media, l’evento sismico si è verificato nella mattinata, precisamente alle ore 13:44 italiane.

La scossa è stata distintamente percepita in molte aree del Paese, spingendo le autorità locali ad attivare le procedure d’emergenza e a raccomandare alla popolazione di seguire le indicazioni della Protezione Civile.

precedenti eventi sismici in ecuador

L’episodio odierno non rappresenta un caso isolato per l’Ecuador. Infatti, già nel mese di gennaio si era registrato un terremoto di magnitudo 5.7, il cui epicentro era situato a circa 4,63 chilometri da Durán, nella provincia del Guayas. Anche in quella circostanza, la scossa era stata avvertita chiaramente dalla popolazione nelle aree limitrofe.

epicentro e profondità del sisma

I dati forniti dall’EMSC indicano che il terremoto ha avuto un epicentro posizionato vicino alla costa ecuadoregna. La profondità stimata varia tra i 14,29 miglia, equivalenti a circa 23 chilometri, fino a 2,3 chilometri in alcune rilevazioni.

L’intensità della scossa ha sollevato timori riguardo possibili danni strutturali, come dimostrano le immagini condivise dai cittadini sui social media. Le vibrazioni sono state particolarmente forti nelle città costiere.

A magnitude 6.3 earthquake has struck near the coast of Ecuador, according to the European Mediterranean Seismological Centre (EMSC).
The quake was at a depth of 23km (14.29 miles), EMSC said.

Sebbene siano stati registrati momenti di panico tra gli abitanti, al momento non ci sono notizie ufficiali riguardanti eventuali danni o feriti. La bassa profondità dell’evento rende la percezione delle scosse più intensa sulla superficie terrestre. Le autorità hanno esortato la popolazione a mantenere la calma e a rimanere informati tramite canali ufficiali.