Teoria di Kennedy sull’autismo, Burioni risponde a polemiche con dure critiche

Contenuti dell'articolo

Le recenti dichiarazioni di Robert F. Kennedy Jr., segretario alla Salute degli Stati Uniti, hanno suscitato un acceso dibattito riguardo all’autismo e alle sue cause. Le affermazioni fatte da Kennedy, che definisce l’autismo come una malattia prevenibile, sono state oggetto di critiche significative da parte di esperti e famiglie coinvolte.

Dichiarazioni controverse su autismo e tossine ambientali

Kennedy ha sostenuto che l’aumento dei tassi di autismo nei bambini americani è attribuibile a specifiche tossine ambientali, suggerendo che queste sostanze possano essere responsabili del deterioramento delle capacità dei giovani con disturbi dello spettro autistico. Ha affermato: “Questi ragazzi non contribuiranno mai alla società“, evidenziando le conseguenze dirette sulla vita quotidiana delle persone colpite.

Reazioni sui social media

Le parole del segretario hanno immediatamente scatenato reazioni sui social network, in particolare tra le famiglie con membri autistici. Molti utenti hanno condiviso immagini di individui con autismo impegnati in attività produttive o ricreative, per dimostrare la loro capacità di contribuire alla società. Critiche anche da parte di figure pubbliche italiane, come Roberto Burioni, il quale ha sottolineato l’ignoranza insita nelle affermazioni di Kennedy.

Opinioni degli esperti sull’autismo

I commenti di Kennedy sono stati contestati da numerosi esperti nel campo della salute e della genetica. Secondo Alison Singer, presidente dell’Autism Science Foundation, ci sono prove solide che suggeriscono una forte componente genetica nell’insorgenza dell’autismo. La Singer ha osservato che in circa il 20% dei casi può essere identificata una variante genetica specifica.

Fattori contributivi all’autismo

Mentre i geni possono giocare un ruolo significativo nello sviluppo dell’autismo, molti ricercatori concordano sul fatto che esistono anche fattori ambientali in gioco. Alcuni studi indicano un possibile legame tra esposizione materna a inquinanti atmosferici e aumento del rischio di sviluppare disturbi dello spettro autistico.

  • Robert F. Kennedy Jr.
  • Alison Singer
  • Roberto Burioni