Tajani e Salvini in scontro: la reazione alle mosse dell’Ungheria

scontro tra tajani e salvini sull’uscita dell’ungheria dalla cpi

Si è registrato un nuovo scambio di opinioni tra Antonio Tajani e Matteo Salvini in seguito alla decisione dell’Ungheria di ritirarsi dalla Corte penale internazionale (CPI). Il leader della Lega ha manifestato il suo apprezzamento per la scelta del governo ungherese, mentre il ministro degli Esteri ha espresso una posizione contraria.

matteo salvini sostiene la decisione dell’ungheria

La decisione del Parlamento ungherese di uscire dalla CPI è stata accolta con favore da Matteo Salvini. In una comunicazione sui social media, come riportato da Il Giornale, il vicepremier ha descritto tale scelta come “giusta e coraggiosa”, sostenendo che l’atto rappresenti una questione di sovranità. Inoltre, ha criticato la CPI definendola “politicamente faziosa” e priva di credibilità. Questa posizione ha messo in evidenza le divergenze all’interno della maggioranza governativa.

antonio tajani risponde a salvini

A contrastare l’entusiasmo di Salvini, è intervenuto Antonio Tajani, adottando un approccio più istituzionale. Interrogato sulla questione, come riportato da Giornaledibrescia.it, Tajani ha dichiarato: “L’opinione di Salvini è sua personale. La mia visione è diversa; credo che l’Italia debba rimanere nella CPI“. Questo scambio non rappresenta un episodio isolato, dato che i due leader hanno già mostrato disaccordi in passato.

Anche la Commissione europea ha preso una posizione netta riguardo alla questione. Durante il briefing stampa quotidiano, il portavoce Anouar El Anouni, ha affermato: “Sosteniamo la Corte penale internazionale e i principi dello Statuto di Roma. L’Unione Europea rispetta l’indipendenza della Corte e si impegna attivamente a favore della giustizia penale internazionale.” Inoltre, ha richiamato l’attenzione sul fatto che “L’Ungheria deve supportare senza riserve la politica di sicurezza esterna dell’Unione Europea.

  • Antonio Tajani
  • Matteo Salvini
  • Anouar El Anouni
  • Viktor Orban
  • Corte Penale Internazionale (CPI)
  • Piano d’Azione dell’Unione Europea per la Giustizia Penale Internazionale