Stazzema: grande partecipazione alla liberazione di sant’anna con bersani

Le dichiarazioni dell’ex ministro Bersani sulla Costituzione italiana
Una significativa affluenza ha caratterizzato la celebrazione dell’80° anniversario della Festa della Liberazione a Sant’Anna di Stazzema, nel Parco Nazionale della Pace. Tra i protagonisti dell’evento, l’onorevole Pier Luigi Bersani, ex ministro dello sviluppo economico, ha attirato l’attenzione dei presenti con un intervento incisivo e ricco di contenuti.
Il discorso di Pier Luigi Bersani
Durante il suo intervento al Sacrario di Col di Cava, Bersani ha sottolineato i principi fondamentali della Costituzione italiana, definendola «antifascista in tutti i suoi articoli». Ha evidenziato come il fascismo abbia lasciato una ferita profonda nella storia nazionale e come la Costituzione rappresenti un baluardo contro ogni forma di autoritarismo e discriminazione. Tra i temi affrontati vi sono stati:
- Diritto alla salute per tutti
- Salario dignitoso
- Giustizia uguale per tutti
- Divisione rigorosa dei poteri
- Laicità dello Stato
Riflessioni sulla Resistenza e sul presente
Bersani ha ricordato che l’Italia è stato l’unico Paese uscito sconfitto dalla Seconda Guerra Mondiale a redigere una nuova Costituzione grazie alla Resistenza. Ha espresso preoccupazione per la persistenza del fascismo anche dopo ottant’anni, sottolineando che il 25 aprile non deve essere solo un giorno di commemorazione ma anche un momento di riflessione attiva contro le culture regressiste e nazionaliste.
I contributi delle autorità locali
Nell’ambito delle celebrazioni, il sindaco Maurizio Verona ha offerto una riflessione profonda dal sacrario. Ha messo in luce come la libertà vada oltre le appartenenze politiche e come le scelte coraggiose dei giovani durante il conflitto abbiano segnato un nuovo corso etico nella società. Verona ha esortato a non sottovalutare le sfide contemporanee legate ai nazionalismi e all’importanza del voto democratico.
- Maurizio Verona – Sindaco di Stazzema
- Umberto Mancini – Presidente dell’Associazione Martiri di Sant’Anna di Stazzema
- Eugenio Giani – Presidente della Regione Toscana