Sorella di papa francesco: reazione alla morte del pontefice

La scomparsa di Papa Francesco, avvenuta all’età di 88 anni, ha suscitato un profondo cordoglio a livello globale. Jorge Mario Bergoglio, che ha guidato la Chiesa cattolica per oltre dieci anni, ha lasciato un’impronta significativa non solo tra i fedeli ma anche nella sua cerchia familiare. La famiglia del pontefice sta vivendo un momento di grande tristezza e riflessione.

Il dolore della famiglia per la perdita del Papa

José Ignacio Bergoglio, nipote di Papa Francesco, ha espresso il suo dolore in un’intervista a Caracol Noticias. Tra i familiari dell’ex pontefice, è presente solamente la sorella minore María Elena, attualmente 77enne. Nel 2013, con l’elezione del fratello al soglio pontificio, María Elena aveva manifestato entusiasmo per il potenziale cambiamento che Papa Francesco avrebbe potuto portare nella Chiesa.

La reazione di María Elena alla morte del fratello

La notizia della morte ha colpito profondamente la famiglia. José Ignacio ha raccontato che fin dalle prime ore di lunedì il suo telefono è stato tempestato da messaggi riguardo alla scomparsa del papa. “Ho contattato mio fratello e insieme ci siamo recati da nostra madre per comunicarle la triste notizia”, ha dichiarato. Nonostante il forte dolore provato, María Elena ha dimostrato una notevole forza interiore accettando con dignità che ora il fratello “riposa in pace”. Questa reazione mette in luce il legame sincero tra i membri della famiglia durante questo difficile momento.

Inoltre, José Ignacio ha rivelato come negli ultimi tempi la famiglia fosse in costante comunicazione con i collaboratori del Papa riguardo alle sue condizioni di salute. Nonostante l’importanza dell’evento funebre, hanno scelto di mantenere un lutto intimo e personale lontano dai riflettori.

I legami familiari di Papa Francesco

Nell’arco dei dodici anni di pontificato, Papa Francesco si è sempre impegnato a mantenere vivi i rapporti con i propri cari nonostante le enormi responsabilità ecclesiastiche. José Ignacio lo descrive come un familiare presente e disponibile: “Era quel parente che chiamava sempre e sapeva essere parte integrante delle nostre vite.” Nonostante gli impegni gravosi richiesti dal suo ruolo papale, il pontefice è rimasto un punto fermo per la sua famiglia, capace di offrire supporto nei momenti difficili.

L’immagine tracciata da José Ignacio ritrae Papa Francesco come un uomo autentico e semplice che riusciva a stabilire connessioni profonde con i suoi cari. “Anche da papa ti chiamava a casa iniziando la conversazione con una battuta,” spiega il nipote. Era anche capace di impartire consigli severi quando necessario; ad esempio, fornendo indicazioni preziose a José Ignacio su come affrontare le sfide della vita. Queste testimonianze restituiscono l’immagine di Papa Francesco non solo come figura storica rilevante ma anche come uomo profondamente umano e affettuoso verso la propria famiglia.

  • Papa Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
  • José Ignacio Bergoglio (nipote)
  • María Elena Bergoglio (sorella)