Siena: il tour di luca abete ispira gli studenti di unisi

Contenuti dell'articolo

campagna sociale #NonCiFermaNessuno all’Università di Siena

La campagna sociale #NonCiFermaNessuno è tornata a far tappa all’Università di Siena, riscontrando un’accoglienza calorosa da parte di centinaia di studenti. Questo evento, atteso con entusiasmo dalle associazioni e dagli universitari, ha offerto l’opportunità di partecipare a un confronto aperto su temi rilevanti come fragilità, disagio, coraggio e resilienza. Durante il talk, si sono condivise esperienze significative che hanno messo in luce la complessità delle emozioni giovanili. È stata presente anche una delegazione della Mens Sana Basketball Siena, che ha omaggiato Luca Abete con una maglia personalizzata.

progetto e riconoscimenti

Nato nel 2014 e insignito della Medaglia del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, oltre al Patrocinio dal Ministero dell’Università e Ricerca e dalla CRUI, il progetto è stato ideato da Luca Abete, inviato di Striscia la Notizia. Al termine dell’incontro, Abete ha espresso la propria soddisfazione: “A Siena mancavamo dal 2019 ed oggi abbiamo messo in campo il Palio del coraggio giovanile! In sei anni sono cambiate tante cose…“. Il claim scelto per questa edizione è Nessunə è solə.

interventi significativi durante l’evento

L’intervento del Rettore, Roberto Di Pietra, ha sottolineato l’importanza degli esempi positivi: “La forza degli esempi positivi… permette di rimuovere una narrazione negativa nei confronti delle nuove generazioni…“. Anche la professoressa Stefania Lamponi, delegata per i Servizi agli Studenti, ha evidenziato come questo evento rappresenti un’opportunità per approfondire le relazioni umane.

ospite speciale: Pierpaolo Pretelli

Pierpaolo Pretelli, ospite a sorpresa impegnato in teatro con ‘Rocky Il Musical‘, ha condiviso riflessioni profonde sul tema della solitudine e sulla resilienza personale: «Il mantra di Rocky è ‘non è importante quante volte cadi…‘».

premiazione #NonCiFermaNessuno

Nell’ambito dell’evento viene assegnato il Premio #NonCiFermaNessuno. Quest’anno il riconoscimento è andato a Sofia Ghiro, studentessa del corso magistrale in Sustainable Industrial Pharmaceutical Biotechnology. Sofia ha raccontato la sua esperienza con disabilità: “Dopo 5 anni convivo con una disabilità… non mi ha portato via la determinazione…“. In aggiunta al premio realizzato da Polilop, Sofia ha ricevuto vari omaggi tra cui un kit di scrittura Stabilo strong >e un videocorso sull’Intelligenza Artificiale. strong > p >

sostenibilità ambientale e sociale nella community #NonCiFermaNessuno h2 >

La community promuove anche iniziative a favore dell’ambiente attraverso i raccoglitori RiVending. Come affermato daMichele Adt strong > , Direttore Confida : “ Un semplice gesto può veramente fare la differenza … ” . Inoltre , si è discusso anche della violenza di genere grazie all’iniziativa interattiva#sempre25novembre strong > . p >

laboratorio dei linguaggi della comunicazione h3 >

Ogni tappa non è un punto d’arrivo … ” – conclude Luca Abete – “ ma un’occasione per diffondere i valori della campagna sociale … ” . Durante l’evento sono state distribuite tessere Ambassador agli studenti coinvolti nel progetto.

dettagli sulle prossime tappe del tour #NonCiFermaNessuno h2 >
  • 7 maggio – Messina Università degli Studi di Messina strong > li >
  • 9 ottobre – Roma Università Sapienza – Facoltà di Economia strong > li >
  • 5 novembre – Catanzaro Università Magna Graecia strong > li >
  • 19 novembre – Cagliari Università degli Studi di Cagliari strong > li >
  • 5 dicembre – Milano Università degli Studi di Milano-Bicocca strong > li >
    ul >

    Tutti gli aggiornamenti saranno disponibili sui canali ufficiali del progetto.